Nonnina di 114 anni deve mentire per iscriversi a Facebook

Ha dovuto dichiarare di essere più giovane: Facebook non va più indietro del 1905.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2014]

anna

La signora Anna Stoher, una statunitense di ben 114 anni, voleva aprire un account su Facebook ma ha scoperto che l'anno di nascita "minimo" previsto dalla piattaforma è il 1905, cioè cinque anni dopo la sua data di nascita, il 1900.

La signora Stoehr ha così dovuto mentire sull'età dichiarando meno anni dei 114 effettivi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2098 voti)
Leggi i commenti (32)
Finora erano stati solo i ragazzi sotto i 13 anni a dichiarare di averli per superare l'età minima prevista per iscriversi a Facebook; e qualche signora (però ampiamente sotto i 100 anni) per un'ovvia questione di vanità femminile.

La signora Anna ha anche scritto una lettera a Mark Zuckerberg che iniziava così: "Sono ancora qui".

La storia è stata ripresa da un corrispondente locale del network NBC e ha fatto presto il giro dei siti americani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


Come fai a sapere se la confusione l'ha fatta lei o qualcun'altro? Oppure ancora, può essere che non potendo mettere il dato reale della sua età ne abbia messo uno quasi a caso. Il primo sostitutivo che le è venuto. :wink: Leggi tutto
21-10-2014 21:09

@fuocogreco Beh sai, a quell'età un pochino di demenza senile la potrebbe anche avere e non ci sarebbe da stupirsi... :wink:
18-10-2014 15:27

Mi sembra alquanto strano che una nonnina di tale età abbia la voglia di iscriversi a faccialibro :shock: Sicuramente saranno state le bisbisnipoti a volerla iscrivere :D
16-10-2014 21:40

A quell'età è facile confondere un 109 con un 99. :D Ciao
15-10-2014 14:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5126 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics