Attenzione ai seni che esplodono

Lo spot giapponese ''incomprensibile'' è il trailer di un film.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2014]

Da alcuni giorni in tutto il web non si parla che di questo assurdo filmato.

Alcune ragazze carine in bikini sembrano giocare fra loro a un non meglio specificato gioco. Alcuni hanno ipotizzato che si tratti di uno spot, ma non si capisce cosa sia pubblicizzato.

Si tratta invece di un trailer di un film in uscita in questi giorni in Giappone.

Il film è Kami-Sama no Iu Tori, ovvero "Come Dio comanda", rifacimento del manga horror omonimo.

Il film è diretto dal controverso regista Takashi Miike, già noto per i suoi film infarciti di sesso e violenza.

La premessa alla base del film è che un dio perverso obbliga le persone a fare una versione mortale di alcuni giochi per bambini; chi perde, esplode.

Le ragazze del filmato stanno giocando a Daruma-san ga koronda, che è la versione giapponese di 1, 2, 3, stella!

Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1848 voti)
Leggi i commenti (13)

L'avvertimento iniziale recita "ぷるるんしたら、さようなら" che potremmo tradurre in "Se oscilli, sei fuori". Siccome avere il seno grosso in questo caso è un grande svantaggio, si comprende la scritta finale Beware the bouncy ones ("attenzione ai respingenti").

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Al giorno d'oggi esplodono a tutte... :roll:
8-12-2023 15:39

Ce n'è di roba in rete che fa rabbrividire...basta solo che un ragazzino/a cerchi qualche video dell'ISIS per curiosità, che tutti i vari film orror sembrano robetta che fa addormentare... :(
4-11-2014 11:50

@Maary 79 Dico solo che di primo acchito vedendo questo video sono rimasto abbastanza schifato e ripeto se avessi una figlia adolescente femmina ne rimmarrei ancora più schifato se possibile.
3-11-2014 23:31

A me è venuto giusto giusto da ridere...questi registi da strapazzo non hanno un minimo di fantasia!! :lol: Sarebbe un orror quella roba li? Inizia come un video porno, e finisce con della roba gialla che esplode dai seni? Braccia prese all'agricoltura... @fuocogreco La violenza sulle donne in certi frangenti fa vendere e certa gente... Leggi tutto
3-11-2014 11:14

{Popeye78}
Il mondo è pieno di bigotti.
3-11-2014 00:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2610 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics