YouTube, arriva lo streaming di musica in abbonamento

Music Key offre i video musicali senza pubblicità, in background e anche offline.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2014]

youtube music key

Se ne parla almeno dalla scorsa estate: YouTube - si diceva - sta per lanciare un servizio per ascoltare musica in streaming senza pubblicità.

Ora quel momento è finalmente arrivato: settimana prossima verrà attivato ufficialmente YouTube Music Key che non solo permetterà di ascoltare musica senza doversi sorbire la pubblicità, ma funzionerà anche in background e offline.

Il servizio costerà 9,99 dollari al mese (7,99 dollari, in promozione, per gli abbonati a Google Play Music All Access), un prezzo comune anche a servizi similari.

Sulla composizione del catalogo non c'è ancora piena chiarezza: olte ai 30 milioni di brani di Google Play Music ci saranno quelli ottenuti da ulteriori accordi con le major e anche con le piccole case indipendenti; su tutto ciò, però, ancora non vi sono informazioni ufficiali.

YouTube Music Key prenderà ovviamente anche la forma di un'app: in questo senso sarà gradita agli utenti di smartphone e tablet la possibilità di ascoltare la musica di YouTube anche in background, opzione impossibile con l'app principale di YouTube ma spesso richiesta dagli utenti.

Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1634 voti)
Leggi i commenti (23)

Sin da quando è nato, YouTube si basa sui contenuti generati dagli utenti. Questa sua caratteristica costitutiva è rispettata anche in Music Key, come ha spiegato Matt McLernon, portavoce di YouTube, a TechCrunch.

«La cosa che rende YouTube tanto unico nel panorama musicale è il fatto che non c'è soltanto la musica nel senso tradizionale che tutti conoscono e amano» - racconta McLernon - «ma, con 300 ore di musica e video caricate su YouTube ogni minuto, e considerando che buona parte di questo materiale è musicale, c'è anche tutta questa gamma di ciò che la gente chiama musica, o considera musica, o condivide come musica».

Le cover, le parodie, le creazioni indipendenti dovrebbero quindi riuscire a trovare il loro spazio all'interno di Music Key, e i criteri per l'inclusione saranno dettati proprio dai gusti degli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Paolo}
Veramente guardare video senza pubblicità e poterli scaricare per poi rivederli offline senza consumare banda lo faccio gia' da anni grazie al sito link che è un clone di youtube con tutti i sui video ma senza pubblicità iniziale e nemmeno i fastidiosi banner sovraimpressi!
15-11-2014 14:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2743 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics