L'albergo? Si prenota con Amazon

Da gennaio 2015 Amazon Travel permetterà di riservare le stanze negli hotel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2014]

amazon travel

A partire dall'anno prossimo, gli hotel si prenoteranno su Amazon.

È questa la novità che il colosso dell'e-commerce ha in serbo per il 2015: il servizio Amazon Travel.

La notizia, in realtà, ancora non è ufficiale ma secondo Skift ci sono ormai pochi dubbi, tanto che Amazon avrebbe già concluso accordi con alcuni hotel (da quattro stelle in su) di grandi città degli USA, come New York, Los Angeles e Seattle. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1620 voti)
Leggi i commenti (23)
Dato che per il momento si tratta soltanto di indiscrezioni, non è dato sapere come funzionerà il servizio nei dettagli.

Pare tuttavia certo che il debutto sia fissato per il primo di gennaio, e che su ogni prenotazione effettuata tramite Amazon Travel la società di Jeff Bezos prenda il 15%.

Per quanto la concorrenza di Amazon possa impensierire i fornitori di servizi analoghi, all'inizio Amazon Travel si limiterà agli hotel di alto livello, disinteressandosi di quelli più abbordabili; tuttavia, sul lungo periodo le difficoltà per siti come Expedia o Booking potrebbero essere non poche: dovunque si è insediata, sinora, Amazon ha massacrato i concorrenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Vero! Però finché si occupa di hotel da 4 stelle in su, forse, i concorrenti non si devono preoccupare troppo, la domanda è: fino a quando Amazon si terrà fuori dal settore probabilmente più ampio di questo mercato? Leggi tutto
25-11-2014 18:59

{vanderbin}
link e sei fatto.
25-11-2014 10:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1818 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics