Ice Hotel in Svezia dovrà installare impianto antincendio

Anche se fatto tutto di ghiaccio e neve, deve dotarsi di rilevatori di fumo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2013]

ice hotel impianto antincendio

Lo svedese Ice Hotel è un'attrazione in sé, e noto pressoché in tutto il mondo.

Interamente costruito in ghiaccio e neve pressata, offre un'esperienza unica a quanti vi passano del tempo e un impegno alla società che lo gestisce: ogni anno si scioglie in estate e va ricostruito in inverno. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1518 voti)
Leggi i commenti (2)
Ogni anno, da 24 anni a questa parte, devono essere richiesti i permessi per l'edificazione, ma questa volta la legislazione svedese ha imposto una novità: l'installazione di un impianto antincendio.

Sembra quasi uno scherzo: se tutto è fatto di ghiaccio e neve, ci si chiede che cosa mai possa dare origine a un incendio.

Una portavoce ha però spiegato che la richiesta delle autorità si basa sul fatto che «ci sono cose che in effetti possono prendere fuoco, come i cuscini, i sacchi a pelo o le pelli di renna».L'articolo continua dopo il video.

Così la direzione ha di buon grado installato l'impianto richiesto, affermando: «Ciò che più ci importa è la sicurezza dei nostri clienti».

Peraltro, l'impianto antincendio ha già avuto modo di essere testato: una volta si è attivato perché uno degli ospiti si era rifugiato in uno sgabuzzino per fumare una sigaretta.

Icehotel 1
Icehotel 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Forse siamo noi che ancora non ne sappiamo niente, ma hanno già fatto uomini geneticamente modificati con geni di foca, pinguino ed orso bianco. :? Io soffro il freddo a Taranto, figuriamoci se vado in Svezia e addirittura in un albergo di ghiaccio. :shock: Leggi tutto
30-11-2013 17:49

LOL
29-11-2013 22:24

Ma davvero ci sono persone che pagano per dormire in un posto cosi' freddo? Un'altra curiosita', ma anche i wc sono di ghiaccio? Personalmente mi da estremamente fastidio sedermi su un wc freddo, immagino quello ghiacciato... E poi auguri quando e' ora di alzarsi :D
28-11-2013 22:44

Però vedi come sono ligi gli svedesi: In Italia, come minimo, avrebbero fatto un ricorso, una petizione, una richiesta alla corte europea per i diritti dell'uomo (oops, questo era per un'altra cosa) etc... :wink: Leggi tutto
26-11-2013 19:06

Insomma le leggi sceme e i burocrati ottusi non ci sono solo in Italia. :lol: :lol: :lol: Ciao
25-11-2013 23:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2657 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics