Ice Hotel in Svezia dovrà installare impianto antincendio

Anche se fatto tutto di ghiaccio e neve, deve dotarsi di rilevatori di fumo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2013]

ice hotel impianto antincendio

Lo svedese Ice Hotel è un'attrazione in sé, e noto pressoché in tutto il mondo.

Interamente costruito in ghiaccio e neve pressata, offre un'esperienza unica a quanti vi passano del tempo e un impegno alla società che lo gestisce: ogni anno si scioglie in estate e va ricostruito in inverno. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1496 voti)
Leggi i commenti (2)
Ogni anno, da 24 anni a questa parte, devono essere richiesti i permessi per l'edificazione, ma questa volta la legislazione svedese ha imposto una novità: l'installazione di un impianto antincendio.

Sembra quasi uno scherzo: se tutto è fatto di ghiaccio e neve, ci si chiede che cosa mai possa dare origine a un incendio.

Una portavoce ha però spiegato che la richiesta delle autorità si basa sul fatto che «ci sono cose che in effetti possono prendere fuoco, come i cuscini, i sacchi a pelo o le pelli di renna».L'articolo continua dopo il video.

Così la direzione ha di buon grado installato l'impianto richiesto, affermando: «Ciò che più ci importa è la sicurezza dei nostri clienti».

Peraltro, l'impianto antincendio ha già avuto modo di essere testato: una volta si è attivato perché uno degli ospiti si era rifugiato in uno sgabuzzino per fumare una sigaretta.

Icehotel 1
Icehotel 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Forse siamo noi che ancora non ne sappiamo niente, ma hanno già fatto uomini geneticamente modificati con geni di foca, pinguino ed orso bianco. :? Io soffro il freddo a Taranto, figuriamoci se vado in Svezia e addirittura in un albergo di ghiaccio. :shock: Leggi tutto
30-11-2013 17:49

LOL
29-11-2013 22:24

Ma davvero ci sono persone che pagano per dormire in un posto cosi' freddo? Un'altra curiosita', ma anche i wc sono di ghiaccio? Personalmente mi da estremamente fastidio sedermi su un wc freddo, immagino quello ghiacciato... E poi auguri quando e' ora di alzarsi :D
28-11-2013 22:44

Però vedi come sono ligi gli svedesi: In Italia, come minimo, avrebbero fatto un ricorso, una petizione, una richiesta alla corte europea per i diritti dell'uomo (oops, questo era per un'altra cosa) etc... :wink: Leggi tutto
26-11-2013 19:06

Insomma le leggi sceme e i burocrati ottusi non ci sono solo in Italia. :lol: :lol: :lol: Ciao
25-11-2013 23:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3711 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics