Surriscaldamento globale entro 15 anni, per colpa dei Bitcoin

Le criptovalute faranno aumentare la temperatura di 2 gradi entro il 2033.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2018]

bitcoin mining riscaldamento globale

È passata da tempo l'era in cui chiunque, col proprio Pc casalingo poteva effettuare il mining dei Bitcoin.

Oggigiorno servono attrezzature con un'elevata potenza di calcolo, tanto che esistono delle vere e proprie mining farm dotate dell'hardware potente necessario a portare a termine l'operazione.

Naturalmente tutto ciò consuma molta energia, e la produzione di energia causa tutta una serie di effetti collaterali e ha certe ricadute sull'ambiente.

Un gruppo di ricercatori dell'Università delle Hawaii a Manoa ha realizzato uno studio, pubblicato su Nature Climate Change, secondo il quale l'attività di mining sarà la responsabile di un sensibile aumento delle temperature globali nei prossimi anni.

In particolare, gli studiosi ritengono che se il ritmo delle operazioni si manterrà ai livelli attuali, la temperatura mondiale potrebbe salire di due gradi Celsius entro il 2033.

Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1715 voti)
Leggi i commenti (26)

Per giungere a queste conclusioni, gli studiosi hanno analizzato le emissioni generate dalla varie fasi della "catena" di generazione dei Bitcoin a partire dall'efficienza energetica dei computer adoperati nel mining alle emissioni di CO2 nei Paesi in cui sono presenti i maggiori miner.

I risultati hanno mostrato che nel solo 2017 il mining dei Bitcoin ha causato l'emissione di 69 milioni di tonnellate di anidride carbonica, segnalandosi come un contributo importante - e finora sottovalutato - alla presenza di questo gas nell'atmosfera.

Se sono vere le previsioni delle Nazioni Unite, secondo le quali basterebbe un aumento delle temperature pari a 1 ,5 gradi Celsius per causare danni catastrofici e irreversibili al clima, il possibile aumento di 2 gradi nei prossimi 15 anni è un fenomeno da prendere certamente sul serio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Un'argomentazione o due magari? :old: Ripeto: non ne capisco la visione; in che modo lo sarebbero? Il crack finanziario riguarderà principalmente il dollaro. Il bitcoin fornirà un'alternativa valida e moderatamente diffusa per salvare le proprie finanze a prescindere dalle valute governative.
12-11-2018 12:28

Quoto con Vigore :wink: Leggi tutto
12-11-2018 09:28

Sacrosanto. Purtroppo i lemmi "bitcoin" e "blockchain" sono in bocca per lo più a persone che non sanno di che parlano. La "bolla" di gennaio è scoppiata, quel che è rimasto è un asset solido e stabile, che rispetto a quando è nato ha fatto progressi difficilmente comparabili a qualunque altro asset... Leggi tutto
12-11-2018 09:27

E in che modo lo sarebbero? Io ci vedo più una via di fuga dall'imminente crack finanziario..
9-11-2018 18:09

Quoto. Leggi tutto
2-11-2018 15:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1477 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics