Resuscitare i mammut per combattere il riscaldamento globale

Entro un paio d'anni al massimo alcuni scienziati di Harvard ''de-estingueranno'' i mammut.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2017]

mammuth resuscita

Entro un paio d'anni, i mammut torneranno a camminare sulla terra.

Secondo quanto riporta il Guardian, un gruppo di scienziati di Harvard sta lavorando alla «de-estinzione» dei mammut lanosi, scomparsi circa 4.000 anni fa.

Utilizzando i geni di mammut estratti dagli esemplari congelati in Siberia, gli scienziati modificheranno un embrione di elefante per riportare in vita una creatura il più possibile simile ai veri mammut.

«Il nostro obiettivo» - spiega George Church, capo del team - «è produrre un embrione ibrido elefante-mammut. In effetti, sarà più che altro un elefante con un certo numero di caratteristiche da mammut. Non ne siamo ancora in grado, ma potremmo farcela in un paio d'anni».

Il «mammofante» sarà diverso da un vero elefante in quanto avrà orecchie più piccole e inoltre sarà dotato di grasso sottocutaneo e di un manto di lunghi peli per resistere al freddo.

Inoltre nel suo sangue sarà presente un particolare tipo di emoglobina, ritrovato nel sangue dei mammut siberiani, che si pensa avesse un ruolo importante per consentire a quegli animali di sopravvivere in ambienti dal clima rigido.

I problemi principali di questo progetto non paiono essere di natura tecnica, ma piuttosto etica. Come sottolinea il professore di zoologia Matthew Cobb, dell'Università di Manchester, «I mammut non erano semplicemente un certo set di geni, ma erano animali sociali, come i moderni elefanti asiatici. Che succederà alla nascita dell'ibrido elefante-mammut? Come lo accoglieranno gli elefanti?».

La questione è ancora più complicata perché Church pensa di utilizzare una tecnica particolare per far nascere il "mammofante".

Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1868 voti)
Leggi i commenti (4)

Egli ritiene infatti di poter condurre a termine lo sviluppo dell'embrione all'interno di un utero artificiale anziché impiantarlo all'interno di un elefante femmina.

Ciò però fa nascere un altro problema, come spiega ancora Cobb: «La proposta di Cobb priverebbe l'animale risultato di tutte le interazioni pre-nascita con la madre», considerate importanti per il suo sviluppo. Inoltre, diversi scienziati ritengono che ci vorranno almeno altri 10 anni prima di poter davvero completare una gravidanza in un utero artificiale.

Secondo Church, però, i vantaggi della risurrezione dei mammut supera ogni dubbio e inconveniente.

Da un lato, infatti, le tecniche messe a punto per "de-estinguere" i mammut potranno essere impiegate per salvare quelle specie in via di estinzione come gli elefanti asiatici; dall'altro, i mammut combatteranno il riscaldamento globale.

Il professore afferma infatti che reintrodurre questi animali nell'ambiente in cui vivevano migliaia di anni fa consentirà di evitare lo scioglimento del permafrost, e di conseguenze anche il rilascio dei gas serra ivi intrappolati.

«I mammut evitano che la tundra si sciolga calpestando la neve e permettendo all'aria fredda di penetrare» spiega Church. «E in estate abbattono gli alberi permettendo all'erba di crescere».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Fra le tante perplessità che mi suscita questa idea la più grossa è quella relativa all'utilizzo di questi animali per combattere il riscaldamento globale che mi sembra non abbia proprio alcuna base scientifica e credibile. In primis quante bestie servono per battere tutta la tundra siberiana??? :shock:
26-2-2017 19:18

{gino strada}
Ho l'impressione che fra un centinaio di anni (se ci arriviamo) la nostra specie sarà diversa da ora, sia a causa della genetica, sia a causa dell'informatica. Forse esisteranno due umanità, una modificata e l'altra no, ma credo che sia inevitabile.
24-2-2017 11:41

cosi' poi li potremo estinguere noi (in effetti il mammut ci mancava...) Leggi tutto
22-2-2017 17:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2099 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics