La stufetta a candele che non consuma elettricità

Con Egloo basterebbero dieci centesimi al giorno per scaldare un'intera stanza. Ma funziona davvero?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2016]

egloo candle powered heater 2

A ben oltre un anno dalla sua presentazione è arrivata sul mercato Egloo, una sorta di stufetta che non consuma elettricità ma funziona a candele.

Secondo il suo inventore, Marco Zagari, Egloo è in grado di riscaldare una stanza della superficie di circa 8 metri quadrati (proprio piccolina, quindi) con soffitto basso, facendo salire la temperatura di 2 gradi già entro la prima mezz'ora.

Tre candele (erano quattro nel prototipo, ma a quanto pare ora ne bastano meno) vengono parzialmente coperte da una cupola che raggiunge alte temperature (tra i 140 e i 180 gradi) accumulando il calore generato dalle fiammelle. Questo calore viene poi trasmesso a una cupola esterna in terracotta, che provvede a irradiarlo gradualmente nell'ambiente.

Così - sostiene Zagaria - la spesa per il riscaldamento scende drasticamente: tre candele costano meno di 10 centesimi e garantiscono 5 ore di funzionamento, che dovrebbero essere sufficienti per mantenere calda una stanza per un'intera giornata.

Bisogna dire che l'idea alla base di Egloo è stata accolta con scetticismo sin da quando è stata resa pubblica, ossia quando l'obiettivo era riuscire di scaldare una stanza di 20 metri quadrati con quattro candele: la prima domanda che veniva e viene naturale porsi è come possano delle piccole candele produrre energia sufficiente a riscaldare un'intera stanza, per quanto piccola essa sia.

Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1024 voti)
Leggi i commenti (5)

In altre parole, se dovessimo credere al suo ideatore, Egloo violerebbe il primo principio della termodinamica, riuscendo ad immettere nell'ambiente più energia - sotto forma di calore - di quanta ne possano produrre le candele.

Altri hanno poi sottolineato come l'accensione di fiamme in casa sia comunque un potenziale pericolo: dato che per bruciare il fuoco ha bisogno di ossigeno, è importante che la stanza sia adeguatamente aerata; in caso contrario si rischia di arrivare a concentrazioni pericolose di CO2.

A partire da queste considerazioni la campagna avviata su Indiegogo per poter dar vita a Egloo è stata subissata di commenti negativi, eppure è riuscita ugualmente a raccogliere tante adesione da permette di accumulare quasi cinque volte la cifra fissata come obiettivo: così, Egloo è ora diventato un prodotto pronto per essere immesso sul mercato.

Egloo è dunque disponibile in vari colori e finiture: a seconda del modello prescelto, i prezzi vanno da 45 euro a 90 euro.

egloo candele
egloo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Concordo. :wink: Leggi tutto
8-10-2016 15:07

{kappei}
ti danno in omaggio anche un fantastico motore magnetico perpetuo.
6-10-2016 09:50

Al contrario: creerà una atmosfera retrò che riporta i partecipanti ai tempi in cui le famiglie si riunivano alla sera nel tepore della stalla per ascoltare le storie dei nonni, quindi ha pure una importante funzione 'social'. Leggi tutto
27-9-2016 19:59

Al contrario: creerà una atmosfera retrò che riporta i partecipanti ai tempi in cui le famiglie si riunivano alla sera nel tepore della stalla per ascoltare le storie dei nonni, quindi ha pure una importante funzione 'social'. Leggi tutto
27-9-2016 19:59

Ma con questo sistema il calore da dove viene? Dai fojot o da emissioni gassose umane? :lol: In quest'ultimo caso non credo che "l'atmosfera" che si crea sia di quelle accoglienti :eew: Leggi tutto
26-9-2016 23:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2834 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics