Windows 11 e il bug che crea decine di cartelle vuote

La directory di sistema è invasa da directory temporanee che però non vengono mai cancellate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2021]

windows 11 cartelle vuote system32

Windows 11 ha uno strano problema: senza che il motivo sia chiaro, crea decine di cartelle vuote all'interno della directory di sistema System32,

Il problema è strano ma non eccessivamente preoccupante (le cartelle sono vuote, lo spazio occupato è sostanzialmente insignificante, e il fenomeno non influisce sul buon funzionamento di Windows) né nuovo: ne soffre infatti anche Windows 10 per lo meno dal 2019.

Il percorso esatto delle cartelle misteriose, posto che Windows sia installato sul drive identificato dalla lettera C, è C:\Windows\System32\config\systemprofile\AppData\Local e le cartelle in sé si riconoscono facilmente poiché, oltre a non contenere alcun file, hanno nomi che iniziano con i caratteri tw e terminano con .tmp.

Pare che il responsabile della loro creazione sia il processo ProvTool.exe, che è un componente di Windows: perché mai crei tante cartelle temporanee senza poi sbarazzarsene, invece, non è ancora stato chiarito.

A causa delle impostazioni di Esplora File, le cartelle generalmente non sono visibili. Per poterle visualizzare è necessario disattivare la voce Nascondi i file protetti di sistema (consigliato) e accertarsi che sia attivata la voce Visualizza cartelle, file e unità nascosti; a entrambe si accede aprendo il menu delle opzioni (identificato dai tre puntini) di Esplora File e seguendo il percorso Opzioni cartella -> Visualizzazione.

Cancellare le cartelle vuote non costituisce un rischio per la stabilità del sistema, e si può fare con tranquillità. Si spera comunque che Microsoft metta presto mano, e in maniera definitiva, a questo bug curioso.

windows11 cartelle vuote opzioni cartella

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
MacOS System 6 e 7 rivivono nel browser
Quanto guadagna una celebrità da una foto su Instagram o Twitter? Tanto
Lucasfilm fa causa ai Jedi di New York

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{sandro}
Grazie per l'ottimo articolo e l'ottimo suggerimento. In meno di due anni la bazzecola di 35.000 cartelle. Ho anche qualche centinaio di file con estensione tmp, stessa collocazione. Qualcuno sa se si possono eliminare anche quelli?
12-7-2022 20:23

Già quelle sono anche peggio e ci sono sempre state da quando è nato Win peggiorando abbondantemente negli anni... In ogni caso, almeno su Seven, questo bug non c'è. Leggi tutto
6-11-2021 11:41

{Lucio}
@zero, il mio più vecchio è datato 7/10/2020 e la 20H2 l'ho installata il 28/3/2021. Credo sia dalla 2004.
4-11-2021 09:48

{al}
e che dire di quelle piene di chissà cosa che mi stanno ammazzando il pc?
3-11-2021 21:28

Confermo che succede anche su win10. Ho trovato 5634 cartella con nome tw*.tmp (e anche una decina di file) la piu' vecchia e' del 24/02/2021, che corrisponde alla data in cui ho aggiornato a 20H2. Quindi il bug sembrerebbe nato con la 20H2.
2-11-2021 15:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1651 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics