Windows 10 non sarà più gratuito

È ancora possibile effettuare l'upgrade di Windows senza sborsare un centesimo. Ma ancora per poco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2017]

windows 10 upgrade gratuito

A partire dalla fine dell'anno, Microsoft eliminerà la possibilità di effettuare l'aggiornamento gratuito a Windows 10.

«Ma come?» si stupiranno gli utenti più informati. «Non era già stata eliminata lo scorso anno?».

La risposta alla domanda è positiva, ma con una piccola chiosa. Alla fine di settembre 2016 Microsoft disattivò l'opzione che permetteva di aggiornare un vecchio Windows alla versione più recente passando per l'apposito assistente, ma lasciò aperta una via poco nota.

Per aggiornare gratuitamente il proprio sistema a Windows 10 non serve fare altro che utilizzare la procedura sviluppata per chi fa uso di tecnologie assistive.

Quest'ultimo sistema, nato per facilitare l'adozione del nuovo sistema alle persone con disabilità, ha finito per essere ampiamente sfruttato da chiunque, dato che non prevede alcuna reale verifica circa l'uso delle già citate tecnologie assistive.

Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2435 voti)
Leggi i commenti (24)

A quanto pare Microsoft ha deciso di averne abbastanza di questo sfruttamento, che ancora alla fine del 2017 consente di non sborsare un euro per avere Windows 10.

Ha così modificato la pagina web relativa a quest'opzione, introducendo una postilla che spiega come l'offerta sarà disponibile soltanto fino al 31 dicembre 2017.

La modifica, al momento in cui scriviamo, è presente soltanto nella versione inglese della pagina, mentre quella italiana tuttora è priva dell'indicazione.

Ad ogni modo, a partire dal 1 gennaio 2018 l'unico modo per avere Windows 10 sarà un regolare acquisto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

La penso così anch'io. Leggi tutto
5-11-2017 11:01

{PAOLO DEL BENE}
ciò che ho scritto come commenti qui su zn, l'ho scritto nel lontano 2007 e Richard Matthew Stallman parlava della gratuità 10 anni fa. Ora che la gratuità è terminata, dal 2018 tutti dovranno pagare. Mi dicono questi della m$ ed i loro utenti dove trovano le 4 LIBERTÀ della GNU GENERAL PUBLIC... Leggi tutto
3-11-2017 09:46

{Paolo Del Bene}
---> era solo per divertirsi, quindi se sapevi programmare in quel modo eri considerato un hacker. Più avanti ho generalizzato e reinterpretato un pò il termine e oggi la mia definizione di hacker è: "qualcuno che si diverte a giocare in modo intelligente". Updated by: Paolo Del Bene, Monday, Dec, 03... Leggi tutto
3-11-2017 03:32

{Paolo Del Bene}
---> controllo è sbagliato per noi ma quando è un governo a non avere il controllo dei suoi computers ciò non è sbagliato solo per il governo è sbagliato per tutti i cittadini che quel governo si suppone rappresenti e per i quali lavora, il governo non ha solo il diritto ma la responsabilità il dovere di insistere per l'uso di... Leggi tutto
3-11-2017 03:29

{Paolo Del Bene}
---> poterli leggere e cambiare e facendo una modifica dopo l'altra si acquisiscono le capacità per scrivere un programma intero e fare un buon lavoro è necessario leggere il lavoro degli altri per vedere cosa è facile e cosa è difficile da capire e quando si legge qualcosa che risulta molto difficle da capire si impara a spiegare... Leggi tutto
3-11-2017 03:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3657 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics