Windows 10, termina il supporto per alcune versioni

Chi ancora usa il November Update da oggi non riceverà più gli aggiornamenti di sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-10-2017]

windows10 november update support

Come tutti dovrebbero sapere, Windows 10 è, per Microsoft, il sistema operativo definitivo.

Ciò significa che Windows viene periodicamente aggiornato (due volte all'anno), aggiungendo quelle funzioni che un tempo sarebbero state consegnate agli utenti soltanto nella forma di una nuova versione del sistema.

D'altra parte, ciò significa anche che Microsoft non può permettersi di mantenere in circolazione una pluralità di versioni, tutte supportate: di conseguenza, quelle più vecchie vengono a mano a mano escluse dal supporto.

È capitato così all'edizione originale di Windows 10, contraddistinta dal numero di versione 1507, che ha perso il supporto poco più di sei mesi fa.

Ora capita anche al cosiddetto November Update, ossia il Windows 10 risultante dall'applicazione degli aggiornamenti rilasciati nel novembre del 2015, e contraddistinto dal numero di versione 1511.

Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Leggi i commenti (16)

Chi ancora usa questa versione, e pertanto non ha ancora effettuato l'aggiornamento né all'Anniversary Update (1607) né al Creators Update (1703), da oggi non ha più diritto al supporto da parte di Microsoft.

Il computer, naturalmente, continua a funzionare, ma dato che non arriveranno più aggiornamenti di sicurezza (né, se è per questo, di alcun altro tipo), incaponirsi a utilizzarlo significa esporsi coscientemente al rischio.

La soluzione, ovviamente, è adottare una versione più recente di Windows 10, con la consapevolezza che ogni aggiornamento porta con sé alcune novità e in alcuni casi può rimuovere alcune funzioni, e che tra pochi giorni verrà rilasciato un nuovo, massiccio update: il Fall Creators Update.

Chi fosse in dubbio circa la versione di Windows 10 che sta utilizzando non deve far altro che digitare winver nella finestra di ricerca del menu Start, ottenendo in risposta la schermata che riportiamo qui sotto.

winver

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{westroyd}
Siamo sempre più ostaggio delle decisioni commerciali delle mega-aziende (compresi i supermercati), che hanno tutto a che fare con il marketing e l'arricchimento di pochissimi, e niente a che fare con utilità e sostenibilità.
17-10-2017 16:26

:lol: :lol: :lol: Sono pienamente d'accordo! Leggi tutto
16-10-2017 18:45

Ma cosa c'entra Wsus? :? Bisogna proprio essere masochisti a disabilitare gli aggiornamenti automatici per vedere se funzionano con Wsus, che di tanto in tanto ha fatto cilecca anche con sistemi più vecchi e rodati. Se proprio non si riesce (che poi bisognerebbe capire il perchè), si scarica l'iso dal sito di MS, e si fa una nuova... Leggi tutto
16-10-2017 09:52

Personalmente più che il November Update preferisco decisamente il November Porc; meno tecnologico, certo, ma molto più gustoso... :P
15-10-2017 20:17

In realtà windows 10 e il WSUS non vanno propriamente d'accordo. Su un campione di 30 pc e 2 server WSUS presso un nostro cliente: - L'update dalla versione 1511 alla 1607 non ha mai funzionato. L'unica soluzione è stata lanciare l'update manuale via USB. - L'update dalla 1607 alla 1703 ha funzionato sul 90% delle macchine (caso... Leggi tutto
13-10-2017 01:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6187 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics