Premier, il Samsung Galaxy economico

Il nuovo fratello minore del Galaxy S III ha schermo da 4,65 pollici, processore dual core e sistema Android 4.1 Jelly Bean.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2012]

galaxy premier

A quanto pare, il Galaxy S III Mini non ha riscosso il successo che Samsung sperava: il fratellino del modello di punta è stato ritenuto per lo più troppo costoso per le caratteristiche offerte.

Ora l'azienda coreana torna all'attacco con un nuovo prodotto: il Galaxy Premier che, se forse non si può definire "economico" in senso stretto, è certamente meno costoso del Galaxy S III e offre un hardware di poco inferiore.

Lo schermo Super AMOLED, per esempio, è un po' più piccolo (ma non di molto): la diagonale misura infatti 4,65 pollici (la risoluzione è di 720x1.280 pixel).

Il processore non è il potente quad core del Galaxy S III ma un onesto dual core TI OMAP 4470 a 1,5 GHz, accompagnato da 1 Gbyte di RAM. Il sistema operativo è Android 4.1 Jelly Bean, la fotocamera posteriore monta un sensore da 8 megapixel e quella anteriore da 1,9 megapixel.

La connettività comprende, oltre alla telefonia cellulare e al Wi-Fi, il supporto a Bluetooth 4.0 e allo standard NFC.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2661 voti)
Leggi i commenti (2)

Per ora il Samsung Galaxy Premier è stato annunciato ufficialmente soltanto in Ucraina, dove debutterà nel corso del mese di novembre al prezzo di 5.555 grivnie ucraine (pari a circa 523 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Mah, francamente mi pare un modello con poco senso, a così breve distanza dal lancio del Mini poi... :what:
5-11-2012 17:10

Se sei riuscito a trovare l'S3 con un forte sconto, probabilmente si riuscirà a trovare anche questo con uno sconto analogo. Quel che è certo è che di listino costa meno, il resto sono considerazioni ovvie.
4-11-2012 15:55

Beh, io ho preso l'S3 su internet a 478€ spedito e ieri l'ho visto all'ipercoop in vendita a 499€; considerando anche che dubito che in Ucraina abbiano stipendi al livello dei nostri, non mi sembra molto vantaggioso..
4-11-2012 14:10

Economico rispetto all'S 3 ;)
4-11-2012 10:58

{bischerotto}
e meno male che è economico... :D
3-11-2012 09:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics