Da Samsung il Galaxy S III dual Sim

Ispirato al modello di punta, monta Android 4.0 Ice Cream Sandwich e permette di passare al volo da un operatore all'altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2012]

samsung galaxy s duo dual sim

Samsung ha presentato ufficialmente lo smartphone Galaxy S Duos (S7562) che, come lascia intendere il nome, è una versione dual SIM del Galaxy S.

Se l'aspetto richiama molto da vicino quello del Galaxy S III, prodotto di punta dell'azienda coreana, la dotazione hardware è invece più vicina a quella del Galaxy S originale.

Cuore dello smartphone è infatti un processore Snapdragon MSM7227A a 1 GHz e accompagnato da 512 Mbyte di RAM, mentre la diagonale dello schermo misura 4 pollici e la risoluzione è di 480x800 pixel.

La memoria interna è di soli 4 Gbyte, ma può essere espansa tramite scheda microSD; la fotocamera dispone di un sensore da 5 megapixel e, a differenza di quella del Galaxy S, può vantare la presenza di un flash a LED.

La caratteristica più interessante è naturalmente la possibilità di inserire nel telefono due SIM contemporaneamente e di passare al volo dall'una all'altra.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2691 voti)
Leggi i commenti (2)

Degna di nota è la decisione presa da Samsung di installare il sistema operativo Android 4.0.4 Ice Cream Sandwich, completo di tutte le personalizzazioni dell'azienda, su un hardware sostanzialmente identico a quello del Galaxy S, al quale l'aggiornamento alle più recenti versioni di Android è stato negato sostenendo che la scarsa potenza dei componenti non gli avrebbe permesso di funzionare.

Samsung inizierà a distribuire il Galaxy S Duos a breve iniziando dai mercati asiatici; il prezzo ancora non è stato annunciato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

A parte che questa non è la sede per discuterne, vado comunque OT: "operatore" è maschile, "un" va senza apostrofo... L'italiano lo conosciamo, ma passa poche volte a salutare... Chiudo l'OT Leggi tutto
10-8-2012 00:30

Piuttosto, io mi chiedo perché tutti i telefoni non prevedano il doppio slot con switch automatico... :roll:
8-8-2012 13:55

>passare al volo da un'operatore all'altro L'italiano, questo sconosciuto...
7-8-2012 09:40

e, giusto per curiosità, quanto dovrebbe arrivare a costare? 600€? 700€? io questo telefono ce l'ho da 3 mesi e, oltre ad avere caratteristiche uguali se non superiori al samsung, funziona a meraviglia: link
31-7-2012 17:02

{ice}
Alla buon ora! pero considerato questo articolo link mi nasce spontanea una domanda: Come mai hanno presentato il GALAXY S2 DUOS a dicembre 2001 e a luglio 2012 presentano (commercializzano?!?!?!) il Galax S DUOS?
31-7-2012 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics