Da Samsung il Galaxy S III dual Sim

Ispirato al modello di punta, monta Android 4.0 Ice Cream Sandwich e permette di passare al volo da un operatore all'altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2012]

samsung galaxy s duo dual sim

Samsung ha presentato ufficialmente lo smartphone Galaxy S Duos (S7562) che, come lascia intendere il nome, è una versione dual SIM del Galaxy S.

Se l'aspetto richiama molto da vicino quello del Galaxy S III, prodotto di punta dell'azienda coreana, la dotazione hardware è invece più vicina a quella del Galaxy S originale.

Cuore dello smartphone è infatti un processore Snapdragon MSM7227A a 1 GHz e accompagnato da 512 Mbyte di RAM, mentre la diagonale dello schermo misura 4 pollici e la risoluzione è di 480x800 pixel.

La memoria interna è di soli 4 Gbyte, ma può essere espansa tramite scheda microSD; la fotocamera dispone di un sensore da 5 megapixel e, a differenza di quella del Galaxy S, può vantare la presenza di un flash a LED.

La caratteristica più interessante è naturalmente la possibilità di inserire nel telefono due SIM contemporaneamente e di passare al volo dall'una all'altra.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2704 voti)
Leggi i commenti (2)

Degna di nota è la decisione presa da Samsung di installare il sistema operativo Android 4.0.4 Ice Cream Sandwich, completo di tutte le personalizzazioni dell'azienda, su un hardware sostanzialmente identico a quello del Galaxy S, al quale l'aggiornamento alle più recenti versioni di Android è stato negato sostenendo che la scarsa potenza dei componenti non gli avrebbe permesso di funzionare.

Samsung inizierà a distribuire il Galaxy S Duos a breve iniziando dai mercati asiatici; il prezzo ancora non è stato annunciato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

A parte che questa non è la sede per discuterne, vado comunque OT: "operatore" è maschile, "un" va senza apostrofo... L'italiano lo conosciamo, ma passa poche volte a salutare... Chiudo l'OT Leggi tutto
10-8-2012 00:30

Piuttosto, io mi chiedo perché tutti i telefoni non prevedano il doppio slot con switch automatico... :roll:
8-8-2012 13:55

>passare al volo da un'operatore all'altro L'italiano, questo sconosciuto...
7-8-2012 09:40

e, giusto per curiosità, quanto dovrebbe arrivare a costare? 600€? 700€? io questo telefono ce l'ho da 3 mesi e, oltre ad avere caratteristiche uguali se non superiori al samsung, funziona a meraviglia: link
31-7-2012 17:02

{ice}
Alla buon ora! pero considerato questo articolo link mi nasce spontanea una domanda: Come mai hanno presentato il GALAXY S2 DUOS a dicembre 2001 e a luglio 2012 presentano (commercializzano?!?!?!) il Galax S DUOS?
31-7-2012 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2761 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics