[IFA 2012] Tutti i prodotti di Samsung

Dalla fotocamera con Android ai tablet con Windows 8, tutti i dispositivi pronti a invadere il mercato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2012]

galaxy Camera

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
[IFA 2012] Galaxy Note II, quad core e schermo più grande

Anche se ha attirato una grande attenzione, il Galaxy Note II non è certo stato l'unico prodotto svelato da Samsung all'anteprima dell'IFA di Berlino.

Anzi, se da un certo punto di vista il Note II non è altro che una prevedibile evoluzione di un prodotto ormai noto, altri hanno portato con più convinzione il distintivo di "novità".

Restando tra i dispositivi equipaggiati con Android, per esempio, Samsung ha svelato la Galaxy Camera, una fotocamera con sensore da 16 megapixel e zoom ottico 21x, dotata anche di connettività Wi-Fi, 3G e 4G LTE.

All'interno della fotocamera c'è un potente processore quad core a 1,4 GHz e il sistema operativo deputato a gestire tutte le funzioni, come anticipato, è Android 4.1 Jelly Bean.

Sono poi presenti 8 Gbyte di memoria espandibili tramite scheda microSD, uscita HDMI, modulo GPS e schermo da 4,77 pollici HD Super Clear con una risoluzione di 308 punti per pollice.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4747 voti)
Leggi i commenti (4)

Tra le funzioni messe a disposizione dal software di Samsung occorre segnalare la modalità di scatto Smart Pro e i Photo Wizard e Movie Wizard per il ritocco delle foto e il montaggio video (si possono registrare filmati fino a 1080p).

Prezzi e disponibilità della Samsung Galaxy Camera non sono ancora stati annunciati.

Dopo i dispositivi con Android, l'azienda coreana è passata ad annunciare quelli equipaggiati con Windows 8 e Windows Phone 8.

smart pc pro

Si chiama ATIV la serie di prodotti dotati dei sistemi operativi di Microsoft, e ne fanno parte esemplari basati su processore ARM ed esemplari basati su Intel Atom (questi ultimi vanno a costituire la serie Smart PC).

Il Samsung ATIV Tab utilizza un processore Qualcomm Snapdragon S4 e monta quindi Windows RT; è dotato di schermo da 10,1 pollici e 2 Gbyte di RAM, oltre a 32 o 64 Gbyte di memoria flash.

Frontalmente è presente una fotocamera da 1,9 megapixel, mentre quella posteriore ha un sensore da 5 megapixel, flash a LED e autofocus, ed è in grado di registrare video sino a 720p.

La dotazione comprende anche una porta USB 2.0, una microHDMI, slot microSD, Wi-Fi 802.11a/b/g/n dual band, Bluetooth 4.0, GPS e chip NFC.

smart pc pro 2

Il tutto è racchiuso in un case spesso 8,9 millimetri, mentre il peso complessivo è di 570 grammi.

La gamma Smart PC, che dipone anche di una versione Pro, è quella basata sui processori di Intel; in entrambe le versioni lo schermo misura 11,6 pollici e raggiunge una risoluzione di 1366x768 pixel nell'edizione base, e di 1920x1080 pixel in quella Pro.

Gli ATIV Smart PC montano un processore Atom Clover Trail, 2 Gbyte di RAM e 128 Gbyte di memoria flash, mentre i Pro hanno un Core i5 con 4 Gbyte e 256 Gbyte di SSD.

In comune (tra di loro e con l'ATIV Tab), i due Smart PC hanno il resto della dotazione: una porta USB 2.0, una microHDMI, slot microSD, Wi-Fi 802.11a/b/g/n dual band, Bluetooth 4.0, GPS e chip NFC.

Entrambi sono poi dotati di S Pen (lo stilo presente anche nel Galaxy Note) ed è possibile acquistare anche una tastiera dock, che aggiunge anche due ulteriori porte USB 2.0.

ativ s

I prezzi per il mercato europeo non sono ancora stati annunciati; negli USA i tablet ATIV Smart PC costeranno 649 dollari (749 con tastiera), mentre i Pro costeranno 1.119 dollari.

Infine, una menzione merita ATIV S, lo smartphone con Windows 8.

Dotato di schermo Super AMOLED da 4,8 pollici e processore dual core da 1,5 GHz (con 1 Gbyte di RAM) dispone di fotocamera posteriore da 8 megapixel e frontale da 1,9 megapixel.

La memoria interna ammonta a 16 o 32 Gbyte a seconda dei modelli (è possibile l'espansione tramite microSD), mentre il peso complessivo del terminale è di 135 grammi. Prezzi e disponibilità non sono ancora stati annunciati.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
[IFA 2012] Le novità di Asus

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1372 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics