Premier, il Samsung Galaxy economico

Il nuovo fratello minore del Galaxy S III ha schermo da 4,65 pollici, processore dual core e sistema Android 4.1 Jelly Bean.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2012]

galaxy premier

A quanto pare, il Galaxy S III Mini non ha riscosso il successo che Samsung sperava: il fratellino del modello di punta è stato ritenuto per lo più troppo costoso per le caratteristiche offerte.

Ora l'azienda coreana torna all'attacco con un nuovo prodotto: il Galaxy Premier che, se forse non si può definire "economico" in senso stretto, è certamente meno costoso del Galaxy S III e offre un hardware di poco inferiore.

Lo schermo Super AMOLED, per esempio, è un po' più piccolo (ma non di molto): la diagonale misura infatti 4,65 pollici (la risoluzione è di 720x1.280 pixel).

Il processore non è il potente quad core del Galaxy S III ma un onesto dual core TI OMAP 4470 a 1,5 GHz, accompagnato da 1 Gbyte di RAM. Il sistema operativo è Android 4.1 Jelly Bean, la fotocamera posteriore monta un sensore da 8 megapixel e quella anteriore da 1,9 megapixel.

La connettività comprende, oltre alla telefonia cellulare e al Wi-Fi, il supporto a Bluetooth 4.0 e allo standard NFC.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2691 voti)
Leggi i commenti (2)

Per ora il Samsung Galaxy Premier è stato annunciato ufficialmente soltanto in Ucraina, dove debutterà nel corso del mese di novembre al prezzo di 5.555 grivnie ucraine (pari a circa 523 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Mah, francamente mi pare un modello con poco senso, a così breve distanza dal lancio del Mini poi... :what:
5-11-2012 17:10

Se sei riuscito a trovare l'S3 con un forte sconto, probabilmente si riuscirà a trovare anche questo con uno sconto analogo. Quel che è certo è che di listino costa meno, il resto sono considerazioni ovvie.
4-11-2012 15:55

Beh, io ho preso l'S3 su internet a 478€ spedito e ieri l'ho visto all'ipercoop in vendita a 499€; considerando anche che dubito che in Ucraina abbiano stipendi al livello dei nostri, non mi sembra molto vantaggioso..
4-11-2012 14:10

Economico rispetto all'S 3 ;)
4-11-2012 10:58

{bischerotto}
e meno male che è economico... :D
3-11-2012 09:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3185 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics