Da Leica una macchina fotografica a pellicola da oltre 20.000 euro

Per i 70 anni del modello Leica M arriva sul mercato un'edizione limitatissima in platino della storica macchina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2024]

leica m70 set
Immagine: Leica.

Chi ha detto che l'avvento del digitale ha ucciso la fotografia tradizionale, quella con la pellicola? Nel mondo, dopotutto, ci sono ancora (piccolo) orde di appassionati che non hanno mai smesso di amare i dischi in vinile: forse lo stesso si può dire per le pellicole fotografiche.

Leica, nome molto noto nel mondo della fotografia, pare pensarla in questo modo anche se con la sua ultima trovata punta a una clientela non soltanto appassionata, ma anche danarosa.

Con uno sguardo nostalgico al 1954, anno in cui ha debuttato la Leica M originale, ha infatti presentato la Leica M Edition 70, una macchina fotografica a pellicola in edizione «limitatissima» e rifinita in platino.

Prodotta artigianalmente in Germania, a Wetzlar, in soli 250 esemplari, è venduta in un kit che comprende, come spiega l'azienda stessa, «l'obiettivo Leica APO-Summicron-M 1:2/50 ASPH, un avvolgitore rapido Leicavit M e un portarullino per negativi in bianco e nero».

Per Leica, la M del settantesimo anniversario è «un oggetto assai ambito dai fotografi e dai collezionisti più esigenti». Per i potenziali acquirenti è anche un impegno economico non indifferente, dato che il set viene venduto a 22.500 euro.

leica m70 alto
leica m70 dettaglio

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Dieci consigli per delle foto perfette
La polaroid che pubblica su Instagram

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Posta il risultato del test del DNA, poi ne riparliamo. Ma comunque, nipotina, io so che a Tenerife ci sono dei bei localini dove vendere servigi in natura, tirar su quei miseri 20.000 euro non dovrebbe risultare poi così arduo :inc: Leggi tutto
14-11-2024 09:13

:malol: :malol: :malol:
11-11-2024 18:33

Ho scoperto di essere la tua nipotina! :mrgreen: me la regali zietto? :squeeze: Leggi tutto
10-11-2024 16:18

Questa non è proprio una macchinetta da quattro soldi, del resto le Leica non lo sono mai state... :wink: Comunque stavolta si sono superati ed è anche probabile che le vendano tutte.
9-11-2024 11:26

Il bello della pellicola era che anche con una macchinetta da quattro soldi, se solo ci mettevi un'ottica appena decente, potevi fare delle gran belle foto.
4-11-2024 11:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1250 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics