Kodak presenta lo smartphone per gli amanti della fotografia

La Instamatic 2014 si svela al CES di Las Vegas.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-12-2014]

instamatic2015

La riscossa di Kodak, a tre anni dalla richiesta dell'ammini-
strazione controllata secondo il Chapter 11 della normativa fallimentare statunitense, passa attraverso gli smartphone.

La era della pellicola è ormai finita e ciò resta della storica azienda - dopo i licenziamenti, la cessione della proprietà intellettuale e gli accord con terzi per l'utilizzo del marchio - tenta di restare a galla con nuovi prodotti: uno smartphone, un tablet e una fotocamera connessa a Internet.

Oggi Kodak è molto più snella di un tempo al CES di Las Vegas mostrerà lo smartphone su cui sta lavorando, che prende il nome di Instamatic 2014.

A produrlo sarà il britannico Bullitt Group, già attivo nel settore degli smartphone con il marchio Caterpillar, che identifica una linea di telefonini rugged, ossia pensati per resistere in condizioni "estreme".

Secondo quanto riporta Recode, gli smartphone Kodak utilizzeranno Android e non punteranno a offrire l'ultima novità tecnologica in campo hardware, ma invece vorranno presentarsi come un'alternativa semplice da usare e affidabile, non complicata ma in grado di scattare ottime fotografie.

Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4283 voti)
Leggi i commenti (39)

Il modello Instamatic 2014, che punta ovviamente molto sul reparto fotografico, offre zoom ottico 4x, sensore da 14 megapixel, schermo da 4 pollici, capacità di registrare video a 720p e 512 Mbyte di memoria interna; la versione superiore, Instamatic 2015, offre addirittura zoom ottico 10x, schermo da 5 pollici, capacità di registrare video a 1080p e 8 Gbyte di memoria interna. I prezzi consigliati sono rispettivamente di 249 e 349 dollari.

«Gode della fiducia dei consumatori come marchio che offre qualità e innovazione» ha affermato Oliver Schulte, del Bullitt Group, parlando di Kodak. «Abbiamo raccolto questa eredità e l'abbiamo usata per ispirare una gamma di dispositivi belli da vedere e che permetteranno agli utenti di scattare magnifiche fotografie ma anche di ritoccarle, condividerle, conservarle e stamparle in un istante».

Tra poche settimane potremo vedere se lo smartphone di Kodak (e, in seguito, gli altri dispositivi) sarà all'altezza delle promesse e della storia in cui si inserisce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se è quello nella foto mi sembra veramente bruttino, in quanto a caratteristiche e prezzi aspetteremo le news dopo la presentazione, certo è che l'immagine non mi entusiasma...
4-1-2015 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1671 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics