L'hotel ricavato da un vecchio aeroplano

Da aereo di linea a suite di lusso per turisti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-07-2014]

727hotel ed01

Chi ha sempre sognato una vacanza ai Tropici che lo facesse sentire quasi come i personaggi della serie televisiva Lost non può ignorare il Costa Verde Resort, in Costa Rica.

Oltre a offrire le tradizionali camere, infatti, consente di passare le notti in un aereo "precipitato" nella foresta tropicale.

Un vecchio Boeing 727 del 1965 è stato infatti trasformato in una suite e installato nella foresta, a pochi passi dalla spiaggia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2999 voti)
Leggi i commenti (20)
Dopo aver lavorato per le linee aeree sudafricane, ora l'aereo ospita due letti matrimoniali, due bagni, una piccola cucina, televisori a schermo piatto, sala da pranzo e terrazza con vista sull'oceano; il tutto è arredato con mobili realizzati a mano in lego di teak.

Certamente passare qualche giorno in questa suite è molto diverso che precipitare su un'isola sconosciuta come in Lost, ma l'emozione di dormire in un comodissimo aereo a 20 metri da terra potrebbe far dimenticare questo dettaglio.

Costa Verde 727 Airplane Hotel
Costa Verde 727 Airplane Hotel 2
Costa Verde 727 Airplane Hotel 3
Costa Verde 727 Airplane Hotel 4
costaverde ed01
costaverde ed02
costa verde suite 11
costa verde suite 12

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Lucio}
Aaaarrrgghh!!! È nel parco di Manuel Antonio (uno dei posti più belli che abbia mai visto), ci sono stato qualche anno fa. Non c'era niente del genere. Un incentivo in più per tornarci!!!
11-8-2014 17:41

Io molti anni fa sono andata in una pizzeria in Veneto, ricavata da un vecchio aereoplano...strano come posto, ma bello, immerso nel verde, chissà se esiste ancora! :)
25-7-2014 13:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3289 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics