Un italiano su cinque preferisce il vecchio telefonino allo smartphone

Gli italiani si rivelano amanti dei telefonini semplici: sono molto attenti ai costi dei cellulari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2015]

italiani cellulari

Nonostante l'avanzata degli smartphone, non tutti hanno deciso di abbandonare il vecchio cellulare (altrimenti noto come feature phone); anzi, un italiano su cinque preferisce usare un telefonino tradizionale.

Ad affermarlo è una ricerca condotta da Demoskopea per conto del sito Facile.it, dalla quale emerge che il 20,5% degli italiani non ha ancora ceduto al fascino dello smartphone.

L'indagine ha mostrato anche che sono soprattutto le donne a favorire questo fenomeno: il 24,2% di loro non s'è lasciato conquistare dai dispositivi più recenti, contro il 16,3% degli uomini.

Ciò non significa, ovviamente, che gli smartphone non vendano; anzi, quelli compresi nella fascia di mercato tra gli 85 e i 130 euro nell'ultimo anno hanno visto le proprie vendite crescere del 65%.

Circa un terzo degli italiani, poi, possiede più di un numero di cellulare; di conseguenza la maggioranza (66% del campione, per la precisione) non è poi così telefonino-dipendente come l'immagine tradizionale vuole.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3931 voti)
Leggi i commenti (17)

Vuoi per la crisi, vuoi per un'attenzione generale al portafogli, gli italiani sono anche piuttosto attenti a quanto spendono per il cellulare: per il 67% non si va oltre i 15 euro mensili, e il 33,2% riesce addirittura a restare tra i 9 e i 19 euro al mese. Il 16,6% riesce persino a restare al di sotto degli 8 euro.

In parte ciò è dovuto al fatto che le spese per il telefonino si sono ridotte nel tempo grazie all'introduzione di piani tariffari sempre più convenienti; un'altra motivazione è l'apparizione di programmi di messaggistica istantanea come WhatsApp (usato dal 58% degli intervistati), che hanno permesso di risparmiare in maniera consistente consentendo agli utenti di fare a meno degli SMS.

In generale, gli italiani preferiscono ancora le schede ricaricabili ai contratti: l'89% degli utenti infatti ha scelto questa prima modalità, che ha come effetto la possibilità di controllare più da vicino la spesa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{Dareios}
@madvero: ne avevo uno datato ma touch, che si sconfigurava continuamente passando da una tasca all'altra. Ho trovato il Samsung GT-C3520I a 49 €, a conchiglia, che ha le stesse dimensioni dell'altro e va benissimo. Saluti D.
28-1-2015 14:46

Il caso che ho citato sopra è il caso specifico di mio papà, è lui che tornò a casa con il cellulare smart che ovviamente non riusciva ad usare, subito cambiato (su mio consiglio) con uno di quelli "da anziano", ci vede poco e il telefonino che aveva prima un Nokia con lo sportellino, cominciava già ad avere i tasti piccoli,... Leggi tutto
28-1-2015 09:21

In effetti anche mia madre che ha 80 anni lo usa uno così. E abbastanza facile ma solo per telefonare. Se solo devi fare qualche sms o aggiungere numeri in rubrica o più semplicemente cambiare impostazioni è più complicato di uno smartphone touch....... Per fortuna mia madre lo usa esclusivamente per telefonare. :D Leggi tutto
28-1-2015 00:14

Ed esistono anche dei diversamente giovani tipo me che prediligono i telefoni a conchiglia e non riescono a trovarne più in commercio !!!
27-1-2015 23:46

{umby}
Mica vero, sai! Mia madre compie tra pochi giorni 90 anni, utilizza molto agevolmante uno di quei cellulari a conchiglia, un samsung gt-e1190, molto piú pratico dei cosiddetti telefoni per anziani. Apre il telefonino e risponde o chiama, chiude il telefonino e chiude la chiamata. Gli altri telefonini hanno il tasto di chiusura chiamata,... Leggi tutto
27-1-2015 21:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2086 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics