Addio surf, colpa dei cambiamenti climatici

Secondo uno studio l'alzarsi del livello del mare impedirà il formarsi delle onde.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2015]

surf onde cambiametni

Tra meno di 100 anni il surf in acque californiane potrebbe diventare soltanto un ricordo.

Ad affermarlo è il San José Mercury News che a sostegno di questo scenario cita recenti studi condotti per studiare l'evoluzione dei cambiamenti climatici.

«Una delle maggiori cause delle onde californiane sono le tempeste che si formano nell'oceano e che generano onde dirette verso le coste della California» si legge. «Entro il 2100, queste tempeste potrebbero spostarsi, dirigendo le onde in un percorso parallelo alla costa piuttosto che diretto contro di essa. Questo cambiamento, unito a un drammatico aumento del livello del mare, potrebbe eliminare i luoghi che oggi i surfisti frequentano».

L'articolo, come peraltro ci si aspetterebbe, non può che essere pieno di verbi al condizionale: dare per certa la sparizione delle onde adatte al surf quasi 100 anni prima che il supposto fenomeno si riveli sarebbe un po' troppo.

Il Mercury News non fornisce i riferimenti per risalire allo studio dal quale scaturisce la previsione ma afferma soltanto che di recente i ricercatori hanno inserito nei modelli usati per predire il clima del futuro anche la formazione di onde; hanno così scoperto con sorpresa che un clima più caldo e con un maggior numero di tempeste non necessariamente si traduce in un aumento delle onde che colpiscono le coste.

Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3019 voti)
Leggi i commenti (96)

Perché si formino le onde che i surfisti aspettano occorre che venga rispettato il delicato equilibrio tra la forma del fondale, l'esistenza dei fronti di tempesta e la presenza dei venti locali che le favoriscono; se il clima cambia, tali condizioni rischiano di non verificarsi più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Anch'io credo che in uno scenario del genere la mancanza di onde per i surfisti sarà il problema minore...
1-3-2015 11:18

Credo sia il surf sia problema minore. E comunque le onde si formeranno ugualmente, in altre (nuove) coste.
27-2-2015 17:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2456 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics