È compostabile al 100% e si ricicla con l'umido.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2015]
Il caffè in capsule è certamente comodo sotto molti aspetti, ma non è proprio il massimo per l'ambiente.
È vero che certe aziende consentono di restituire le capsule, realizzate in alluminio, per il riciclo, ma in generale spesso è il secchio della spazzatura ad accogliere i residui, specie se in plastica.
La soluzione arriva da Lavazza che, in collaborazione con Novamont e con il Politecnico di Torino, ha creato la prima capsula compostabile al 100%.
Ci sono voluti cinque anni per arrivare a questo risultato. La capsula compostabile è realizzata in Mater-Bi 3G e sarà lanciata sul mercato all'inizio del 2016. Già nel corso di Expo 2015 sarà però mostrata al pubblico.
La compatibilità è ovviamente assicurata con le macchine da caffè Lavazza, in particolare il modello Lavazza Minù.
Dominio di primo livello | ||
|
Il vantaggio di tale soluzione è che, dopo l'uso, l'intera capsula può essere gettata nel contenitore dell'umido e riciclata insieme agli altri rifiuti che saranno trasformati in compost.
«Al mondo 6 milioni di tonnellate di fondi di caffè restano inutilizzati» hanno spiegato i ricercatori del Politecnico. «È un peccato, perché il caffè è un materiale naturale, ricco di cellulosa, grassi. Le sue potenzialità di riciclo sono molteplici».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Brevetti, copyright e proprietà intellettuale | ||
|
Gladiator