Lavazza, caffè ecologico nella capsula biodegradabile

È compostabile al 100% e si ricicla con l'umido.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2015]

capsule caffe

Il caffè in capsule è certamente comodo sotto molti aspetti, ma non è proprio il massimo per l'ambiente.

È vero che certe aziende consentono di restituire le capsule, realizzate in alluminio, per il riciclo, ma in generale spesso è il secchio della spazzatura ad accogliere i residui, specie se in plastica.

La soluzione arriva da Lavazza che, in collaborazione con Novamont e con il Politecnico di Torino, ha creato la prima capsula compostabile al 100%.

Ci sono voluti cinque anni per arrivare a questo risultato. La capsula compostabile è realizzata in Mater-Bi 3G e sarà lanciata sul mercato all'inizio del 2016. Già nel corso di Expo 2015 sarà però mostrata al pubblico.

La compatibilità è ovviamente assicurata con le macchine da caffè Lavazza, in particolare il modello Lavazza Minù.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1634 voti)
Leggi i commenti (1)

Il vantaggio di tale soluzione è che, dopo l'uso, l'intera capsula può essere gettata nel contenitore dell'umido e riciclata insieme agli altri rifiuti che saranno trasformati in compost.

«Al mondo 6 milioni di tonnellate di fondi di caffè restano inutilizzati» hanno spiegato i ricercatori del Politecnico. «È un peccato, perché il caffè è un materiale naturale, ricco di cellulosa, grassi. Le sue potenzialità di riciclo sono molteplici».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Mai usato capsule per fare il caffè, costa di più e inquina di più. Ora, forse, costerà solo di più...
7-3-2015 15:38

{amedia}
Il caffè è un rito e richiede tempo e modi, per essere preparato. E fatto con la moka o al limite con la caffettiera espresso è anche il più ecologico (ed economico!); anche in ufficio costituisce un vero momento di pausa, che consente di riprendere il lavoro con concentrazione. Il resto è commercio,... Leggi tutto
6-3-2015 12:07

Ecologia: un altro motivo per preferire la moka.
5-3-2015 13:48

{Pasquale}
Le cialde ESE in carta di riso lo sono già da anni. Infatti quando ho acq la mia macchina del caffè, ho voluto che fosse per cialde ESE (quelle rotonde per intenderci e avvolte in carta di riso. In questo modo aiuto l'ambiente e sono indipendente da ogni marchio (le trovi anche al supermercato).
5-3-2015 13:06

Quello che mi sorprende di più è che sia una novità. Nel mio modo ingenuo di vedere le cose, a parte restituire le capsule l'altra soluzione doveva essere proprio questa. Già in partenza.
5-3-2015 08:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5366 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics