Twitter prende posizione contro il revenge porn

Il social network cancellerà video e foto osé pubblicati per vendetta dagli ex.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2015]

revenge porn twitter

Revenge porn, porno per vendetta: per Internet non è esattamente una novità ma ultimamente il fenomeno sta assumendo, anche grazie ai social network, dimensioni finora mai viste.

Di che cosa si tratta? Semplice: pubblicare immagini o video intimi degli ex partner allo scopo di umiliarli pubblicamente.

La casistica degli utenti che si danno al revenge porn comprende il ragazzo che rende pubblici i video dei rapporti con la ragazza che l'ha lasciato (situazione che ricorda un certo caso di alcuni anni fa), ma anche la ragazza che per ripicca rende note le foto compromettenti che lui le aveva inviato. E nemmeno le celebrità sono immuni da tutto ciò.

Nella maggioranza dei casi, comunque, le vittime sono donne. Spesso inoltre le foto e i filmati compromettenti sono accompagnati da dettagli che permettono di identificare i soggetti ritratti: nomi, indirizzi e anche numeri di telefono.

La situazione è divetata tanto grave che Twitter ha deciso di correre ai ripari, modificando la propria policy per quanto riguarda le regole sulla privacy.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Leggi i commenti (1)

Al momento la nuova policy non è ancora in vigore ma, quando succederà, sarà vietato pubblicare «foto o video che riproducono scene di intimità ottenuti o distribuiti senza il consenso del soggetto»; chi violerà tale norma si vedrà bloccare l'account.

Twitter non ha un modo per verificare automaticamente la presenza di post in contrasto con le nuove regole, e si affida di conseguenza alle segnalazioni degli utenti.

La crescita del fenomeno del Revenge Porn preoccupa non soltanto i social network: nel 2013, per esempio, lo Stato della California ha dichiarato illegale la pubblicazione di immagini e video intimi di terzi senza il consenso di questi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Bella questa! :lol: :lol: :lol:
17-3-2015 20:48

O anche...se proprio non se ne può fare a meno, fare il modo di non essere riconoscibili...come quando si va dal macellaio e si vede un pezzo di carne senza sapere a che animale apparteneva! :lol:
17-3-2015 20:09

Questa nuova policy di Twitter non è molto ma è già un piccolo passo anche se io ribadisco che, come già fatto in altri post, in questi casi è meglio prevenire anche se ci si fida del proprio partner.
17-3-2015 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics