Il caccabus raggiunge i 120 Km/h

L'autobus alimentato a letame di mucca stabilisce un record di velocità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2015]

caccabus

In Gran Bretagna hanno una specie di passione per i caccabus, autobus alimentati a gas derivati dal trattamento di escrementi.

Se l'autobus che trae il proprio combustibile dalle feci umane svolge tranquillo il servizio tra Bristol e Bath, un suo "collega" si è dato invece alla velocità.

Il Bus Hound è un autobus alimentato a letame di mucca, dal quale viene ricavato il biometano necessario tramite un processo chiamato digestione anaerobica, e alcuni giorni fa è riuscito a raggiungere la velocità di 123,57 km/h su pista.

Si tratta di un di record per i bus a metano (ma non per i bus in generale), stabilito su un tracciato posto a Reading, in Inghilterra, e secondo la Reading Buses, l'azienda che ha realizzato il veicolo, serve a «eliminare l'immagine che il trasporto via bus sia sporco, puzzolente e lento».

Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8716 voti)
Leggi i commenti (21)

Quanto al rumore, probabilmente sarebbero auspicabili ulteriori progressi dato che lo stesso ingegnere capo della Reading Buses ammette che durante la corsa l'autobus «sembrava un bombardiere Vulcan: la sua aerodinamica non è fatta per andare a 130 all'ora».

Nonostante la buona prestazione, il Bus Hound non entrerà nel Guinness: perché ciò accada dovrebbe infatti riuscire a superare le 150 miglia orarie (oltre 240 km/h), secondo quanto riporta la BBC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Però che bella la tecnologia! Riesce a rendere utile anche un autobus di merda! L'unico problema non chiarito è: quanto costa produrre il biometano?
30-5-2015 18:48

{Rainardo}
Male. Diventera un alibi per l' industria della carne. Uno dei pericoli piu grandi per il pianeta.
29-5-2015 15:51

{Sbaru}
Ci salirei solo per il nome
29-5-2015 10:38

{Paolo}
Però lo vedi che tutto serve...
29-5-2015 10:37

{Michele}
I gas di scarico non profumano assolutamente di nulla! Il bus é alimentato da biometano ricavato dal biogas prodotto da rifiuti organici e purificato per avere la qualità del normale metano fossile.
28-5-2015 20:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1417 voti)
Ottobre 2025
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 ottobre


web metrics