Gli auricolari di Google che traducono le conversazioni in tempo reale

I Pixel Buds sono un vero traduttore universale, o quasi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2017]

google pixel buds

Insieme ai Pixel 2 e Pixel 2 XL, che sono stati le star dell'evento, Google ha presentato anche tutta una serie di dispositivi che meritano attenzione.

I più curiosi sono probabilmente i Pixel Buds, ossia la risposta del gigante di Mountain View agli AirPods di Apple.

Come i corrispettivi "made in Cupertino", i Pixel Buds sono degli auricolari Bluetooth particolarmente costosi, pensati per lavorare al meglio con i nuovi Pixel. A differenza dei concorrenti, però, sono uniti tra loro da un cavetto.

Con un tocco sull'auricolare destro è possibile invocare il Google Assistant, che potrà anche leggere ad alta voce eventuali notifiche e messaggi presenti sullo smartphone.

La funzione più interessante, però, è la possibilità di attivare Google Traduttore per farlo funzionare a tutti gli effetti come un "traduttore universale" e ottenere un buon effetto Star Trek.

Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2149 voti)
Leggi i commenti

La dimostrazione data sul palco durante l'evento di presentazione ha infatti visto due persone dialogare tra loro ciascuna nella propria lingua nativa, mentre i Pixel Buds si occupavano di effettuare al volo la traduzione in modo che ciascuno potesse capire ciò che l'altro stava dicendo.

Grazie a Google Traduttore, i Pixel Buds sono in grado di comprendere le conversazioni tenute in 40 lingue diverse.

Gli auricolari sono ovviamente alimentati a batteria: una sola carica permette loro di funzionare in maniera continua per cinque ore. Inoltre, la custodia con cui sono venduti, e che funge anche da caricabatterie, può fungere da riserva di energia per garantire altre 24 ore di funzionamento.

I Pixel Buds sono disponibili per i preordini al prezzo di 159 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Di primo acchito, pur costando un botto, sembrano più a buon mercato di quelli Apple e con una caratteristica molto interessante anche se tutta da verificare nella sua efficacia.
9-10-2017 18:53

Chissà se fra le 40 lingue è compreso anche il klingoniano...
7-10-2017 11:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1428 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics