Edge traduce e doppia i video in tempo reale

Grazie alla IA il browser di Microsoft è in grado di doppiare al volo i video in varie lingue.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2024]

edge traduzione video doppiaggio sottotoli ia
Immagine generata con DiffusionArt.

Qualche giorno fa, prima ancora del debutto dei Copilot+ PC, Microsoft ha svelato una nuova funzionalità che presto troverà il proprio posto in Edge: la traduzione in tempo reale dei video.

Si tratta di un sistema, basato naturalmente su algoritmi di intelligenza artificiale, capace non solo di generare automaticamente sottotitoli in varie lingue, ma anche di eseguire un doppiaggio "al volo" in una lingua diversa da quella originale.

Nel breve video dimostrativo pubblicato, che riportiamo in fondo all'articolo, si può vedere come, cliccando sull'icona posta nella parte alta del video (un keynote del CEO di Microsoft, Satya Nadella), viene selezionato il doppiaggio in spagnolo; il video viene quindi messo in pausa per qualche secondo e, quando riprende, l'audio è in spagnolo.

Al momento del debutto, che dovrebbe avvenire nel prossimo futuro, le traduzioni supportate saranno da spagnolo a inglese, e da inglese verso spagnolo, italiano, russo e hindi.

Poiché l'intero processo è gestito da IA e non sottoposto a revisione umana, è bene che gli utenti siano coscienti del fatto che la traduzione potrebbe introdurre errori non presenti nell'originale: le intelligenze artificiali sono notoriamente prone a soffrire di "allucinazioni" e, come sa chi abbia usato software di traduzione automatica, l'accuratezza del risultato può variare di molto in base alla lingua di partenza e al testo stesso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Riconoscimento di voci in ambienti rumorosi
Il traduttore universale di Skype ora usa la tua voce
Una IA pensiona la voce di Darth Vader
Vivaldi 4 integra email, feed RSS, calendario e traduttore
Alexa traduce in tempo reale grazie a Live Translation
L'emulatore che traduce i vecchi giochi grazie all'intelligenza artificiale
Se anche Sky usa i sottotitoli pirata
Gli auricolari di Google che traducono le conversazioni in tempo reale
Il traduttore universale in tempo reale
Perché Google Translate traduceva ''Russia'' con ''Mordor''?
Il traduttore universale di Microsoft arriva su Android e iOS

Commenti all'articolo (4)

Presso lo Studioimmagine di Roma, che una sala doppiaggio, osservando il direttore del doppiaggio massimo Corizza all'opera, ho potuto rendermi conto di quanto sia complicato e laborioso tradurre ed adattare un dialogo da una lingua straniera all'italiano. :ahrahr: Oltre al traduttore che traduce letteralmente il significato della... Leggi tutto
28-5-2024 11:18

{trates}
Lo fa anche Chrome, e purtroppo gli "incumbent" lasceranno indietro gli altri, da questo e da altri punti di vista, cosicché hanno trovato la killer application per portare a sé molti recalcitranti utenti che oggi usano browser meno ficcanaso.
27-5-2024 09:44

Questa è in effetti una possibilità interessante però, come giustamente sottolineato da chi mi ha preceduto, il fatto di non aver alcuna idea o indicazione di quali e quanti errori possono esserci nella traduzione la rende decisamente più acerba e meno appetibile. Considerando poi che di errori potrebbero anche non essercene, il tutto... Leggi tutto
25-5-2024 14:30

{fader}
Interessante che ci siano il russo e l'italiano fra le, per ora poche, lingue supportate. Possiamo essere "coscienti del fatto che la traduzione potrebbe introdurre errori non presenti nell'originale", sicuro, ma questo è un ragionamento circolare e non aiuta, perché non si sa di quali errori si tratti,... Leggi tutto
23-5-2024 17:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1588 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics