IA, YouTube lancia il doppiatore virtuale

Un giorno non lontano i video saranno automaticamente disponibili in tutte le lingue del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2023]

youtube doppiaggio ia

YouTube - si sa - può essere una miniera di video divertenti, istruttivi o curiosi, ma c'è un problema: non sempre il video che sembra tanto accattivante è disponibile in una lingua comprensibile al potenziale spettatore.

Essendo improponibile far doppiare a doppiatori in carne e ossa tutti i video esistenti, il cui numero aumenta di minuto in minuto, Google ha pensato a una soluzione alternativa: affidare il lavoro all'Intelligenza Artificiale.

Grazie ai lavori del team Aloud è nato così un servizio pensato per lavorare di concerto con i creatori dei contenuti: innanzitutto trascrive il parlato dei video, e lo manda agli autori; questi possono rivederlo e indicare le correzioni. Il testo rivisto viene quindi tradotto automaticamente e, infine, viene operato il doppiaggio.

Il sistema sta già venendo messo alla prova con il materiale di «centinaia» di YouTuber, anche se per il momento le lingue supportate sono in numero limitato: soltanto inglese, spagnolo e portoghese.

Un esempio del risultato di tutto il lavoro si può trovare nel primo video che riportiamo più sotto: la selezione delle tracce audio, accessibile dal menu Impostazioni, propone l'originale inglese e la versione in spagnolo, generata da una IA.

YouTube «sta inoltre lavorando per fare in modo che le tracce audio tradotte somiglino alla voce dell'autore, abbiano maggiore espressività e siano in sincrono con il labiale» come afferma Amjad Hanif, di YouTube, precisando che questa funzionalità dovrebbe debuttare il prossimo anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Anche i doppiatori stanno per perdere il lavoro a causa della IA... forse.
1-7-2023 17:41

{olleseap}
@ utente anonimo secondo me Microsoft è stata presa in contropiede dal successo di ChatGPT, ma ha prontamente sfruttato la situazione per fare una incredibile campagna di marketing che ha avuto successo, grazie specialmente ai giornalari che hanno amplificato gratuitamente (per M$) le furbe affermazioni dei markettari. Gli altri... Leggi tutto
24-6-2023 20:49

{utente anonimo}
Si ma tutte queste IA che spuntano come funghi dove stavano prima? Ma avete idea di quanti anni di sviluppo servono per arrivare a questi livelli? Da quanto tempo questa tecnologia era pronta e se ne stava in cassaforte per essere tirata fuori al momento "giusto"?
23-6-2023 14:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2711 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics