Smartflix, l'intero catalogo di Netflix a portata di clic

Il sito che rivela tutti i contenuti di Netflix paese per paese



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2016]

smartflix

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Netflix, stretta su VPN e proxy

uNoGS non è l'unico servizio di questo tipo che permetta di aggirare le limitazioni geografiche. Un altro degno di nota è Smartflix, un'app attualmente in beta disponibile per Windows e Mac OS X.

Smartflix permette di accedere al proprio account Netflix dall'interno dell'app stessa ma consente di visualizzare l'intero catalogo di video, film e serie TV.

Al momento Smartflix è gratuito, ma quando verrà rilasciato in versione definitiva imporrà un costo d'iscrizione (da pagare una tantum) pari a 7,99 dollari.

È chiaro che non si tratta di un servizio ufficiale, e probabilmente Netflix non gradisce molto la sua esistenza. Come spiegano anche le FAQ, per il momento nessuno è mai stato punito per l'utilizzo di servizi che permettono di aggirare i blocchi regionali, e Smartflix non fa altro che semplificare il loro uso; tuttavia, come sappiamo non è detto che le cose non cambino nel prossimo futuro.

Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2362 voti)
Leggi i commenti (11)

In teoria, l'uso di Smartflix è più immediato rispetto a uNoGS: quest'ultimo dà le indicazioni su cosa fare, ma poi l'utente deve agire da sé. Smartflix invece si occupa personalmente della gestione dei proxy per rendere disponibili i contenuti.

Per gli italiani, ad ogni modo, l'utilità è limitata: non esiste ancora la possibilità di scegliere il doppiaggio italiano o i sottotitoli nella nostra lingua.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Netflix contro le Vpn, sale la protesta

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Certo che se il catalogo è poco fornito e con prodotti "vecchi" spendere 10 € al mese non attira poi troppi utenti... Leggi tutto
6-3-2016 17:38

{beppec3}
il problema sono i film, i piu' recenti sono mediamente del 2011-2012, del resto e' noto che le case produttrici non vedono bene netflix e lesinano al massimo. Le fiction invece,essendo prodotte da loro stessi, sono al top. Per me sarebbe invece ottimo se rendessero disponibili anche ai film storici, mica costeranno tanto
5-3-2016 15:09

Leggevo che gli abbonati in Italia sono al di sotto delle aspettative, credo dipenda dalla lentezza con cui viene "ingrassato" il catalogo. Tempo che sistemino questa cosa e ci sarà un aumento drastico. Forse l'altra cosa che sbagliano è la non ottima gestione del marketing
29-1-2016 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3407 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics