In Corea il maestro robot è di casa

Nelle scuole elementari della Corea del Sud i robot insegnano l'inglese ai bambini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2010]

EngKey insegnanti robot inglese Corea Daegu

Nella città sudcoreana di Daegu sono stati assunti 29 nuovi insegnanti: sono tutti alti poco meno di un metro, colorati di giallo e di bianco, e si spostano su ruote per la classe.

Si chiamano EngKey e il loro scopo è insegnare l'inglese nelle 19 scuole cui sono stati destinati ai bambini, sostituendo gli insegnanti stranieri.

Sviluppati dall'Istituto Coreano di Scienza e Tecnologia, i maestri-robot sono telecontrollati da insegnanti umani che si trovano nelle Filippine (e costano meno di quelli coreani); grazie al pannello LCD possono mostrare il volto del maestro in carne e ossa oppure un'immagine digitale.

Videocamere, microfoni e altoparlanti permettono a chi controlla il robot di essere "presente" in classe e interagire con i bambini, anche se ancora non è in grado di condurre una lezione di fronte a una classe popolata: EngKey è stato progettato per gestire un massimo di 8 studenti.

Lo sviluppo dei robot - costato circa 1,5 milioni di euro - è stato deciso per cercare di limitare (e in futuro eliminare del tutto) le assunzioni di insegnanti stranieri i quali, oltre a prosciugare il budget per l'educazione, non si trovano facilmente se la scuola di destinazione si trova in una località remota o su un'isola.

"Un insegnante robot" - spiega Kim Mi-Young, dell'Ufficio per l'Educazione della città di Daegu - "rende i bambini più attenti e anche quelli timidi, spaventati dalla presenza di un insegnante in carne e ossa, si sentono più coinvolti nella lezione".

"Inoltre" - prosegue Kim - "non ci sono problemi di assenteismo o contrattuali e non rischiamo di perdere gli insegnanti a tre mesi dall'assunzione perché hanno trovato un lavoro migliore in Giappone".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non ditelo alla Gelmini sennò la scuola italiana è finita del tutto :-$ :-$ :-$
6-1-2011 10:33

:lol: che cosa ridicola.. io che credvo di trovarci uno starship troopers.. il solito bidone di guerre stellari :lol:
2-1-2011 23:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari, figliolo?
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3948 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics