iPhone 4s, i prezzi italiani

Ufficializzati da Apple i prezzi per l'Italia. Sorpresa: sono più alti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2011]

iphone 4s

Apple ha reso noti i prezzi del nuovo iPhone 4s per l'Italia, dove sarà disponibile dal prossimo 28 ottobre.

Come era prevedebile, complici Iva al 21% e balzelli vari, i prezzi sono sensibilmente più alti che nel resto d'Europa: 659, 779 e 899 euro per i modelli con rispettivamente 16, 32 e 64 Gbyte di memoria.

Nei prossimi giorni, se non già nelle prossime ore, anche i vari operatori di telefonia mobile renderanno noti i prezzi di vendita.

Se gli smartphone di Apple saranno abbinati a contratti vincolanti per 24 o 30 mesi, i prezzi potranno forse essere un poco più vantaggiosi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 32)

no fammi capire, pensi che gli altri dispositivi di altre marche costino più in produzione? :D Leggi tutto
27-10-2011 09:59

Beh, con me con le app guadagnerebbero ben poco anzi, lo store potrebbero proprio chiuderlo per lapalissiana inutilità. Anche se con me del resto non guadagnano ne con i telefoni ne con i pc. Dovrei sbattere la testa molto forte e al risveglio essere molto traumatizzato per comprare qualcosa di inutile visto che i miei due pc... Leggi tutto
25-10-2011 14:02

Mah... Oramai è questione di religione più che di semplice interesse... Considerando che il prezzo reale di un iphone 4s è di 137 euro, che il nuovo processore ne costa 15 e la fotocamera 18... Il grande pregio di Jobs è di essere riuscito a creare il culto di un prodotto che implica ulteriori spese in app, ma che non è altro che un... Leggi tutto
25-10-2011 09:54

Non sono tutti però purtroppo molti, a mio sommesso avviso persino troppi perchè si possa sperare di risollevare il paese con persone del genere anche se vorrei provarci. Basta guardare, mia deformazione personale, chi ha l'adesivo della mela (quello che si trova, credo visto che non ne ho mai comprato uno in 20 anni, nella confezione)... Leggi tutto
25-10-2011 00:03

Il discorso non è che l'Italia non va male ma bensì che apple come molte altre ditte per carità puntano ad un mercato d'elitè, meglio vendere 1000 pezzi a poco meno di mille € che tantissimi pezzi a poco, così crei uno status symbol, sicuramente tra i cassa integrati non vedremo l'iphone. Purtroppo a volte anche chi non può... Leggi tutto
24-10-2011 21:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3168 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics