iPhone 4s, i prezzi italiani

Ufficializzati da Apple i prezzi per l'Italia. Sorpresa: sono più alti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2011]

iphone 4s

Apple ha reso noti i prezzi del nuovo iPhone 4s per l'Italia, dove sarà disponibile dal prossimo 28 ottobre.

Come era prevedebile, complici Iva al 21% e balzelli vari, i prezzi sono sensibilmente più alti che nel resto d'Europa: 659, 779 e 899 euro per i modelli con rispettivamente 16, 32 e 64 Gbyte di memoria.

Nei prossimi giorni, se non già nelle prossime ore, anche i vari operatori di telefonia mobile renderanno noti i prezzi di vendita.

Se gli smartphone di Apple saranno abbinati a contratti vincolanti per 24 o 30 mesi, i prezzi potranno forse essere un poco più vantaggiosi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 32)

no fammi capire, pensi che gli altri dispositivi di altre marche costino più in produzione? :D Leggi tutto
27-10-2011 09:59

Beh, con me con le app guadagnerebbero ben poco anzi, lo store potrebbero proprio chiuderlo per lapalissiana inutilità. Anche se con me del resto non guadagnano ne con i telefoni ne con i pc. Dovrei sbattere la testa molto forte e al risveglio essere molto traumatizzato per comprare qualcosa di inutile visto che i miei due pc... Leggi tutto
25-10-2011 14:02

Mah... Oramai è questione di religione più che di semplice interesse... Considerando che il prezzo reale di un iphone 4s è di 137 euro, che il nuovo processore ne costa 15 e la fotocamera 18... Il grande pregio di Jobs è di essere riuscito a creare il culto di un prodotto che implica ulteriori spese in app, ma che non è altro che un... Leggi tutto
25-10-2011 09:54

Non sono tutti però purtroppo molti, a mio sommesso avviso persino troppi perchè si possa sperare di risollevare il paese con persone del genere anche se vorrei provarci. Basta guardare, mia deformazione personale, chi ha l'adesivo della mela (quello che si trova, credo visto che non ne ho mai comprato uno in 20 anni, nella confezione)... Leggi tutto
25-10-2011 00:03

Il discorso non è che l'Italia non va male ma bensì che apple come molte altre ditte per carità puntano ad un mercato d'elitè, meglio vendere 1000 pezzi a poco meno di mille € che tantissimi pezzi a poco, così crei uno status symbol, sicuramente tra i cassa integrati non vedremo l'iphone. Purtroppo a volte anche chi non può... Leggi tutto
24-10-2011 21:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1883 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics