Occhio ai falsi banner che chiedono di aggiornare il browser.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2024]
WordPress è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più usato del web e, anche per questo, è particolarmente preso di mira da quanti vogliano sfruttarne le debolezze.
L'ultima minaccia è in realtà un vecchio nemico: un plugin fasullo che è già presente - secondo quanto segnala GoDaddy - su oltre 6.000 siti WordPress il cui scopo è mostrare un banner che invita i visitatori a scaricare un malware mascherato da aggiornamento del browser.
Si tratta insomma di una variante dell'attacco chiamato ClearFake, nato nel 2023, e poi reincarnatosi in ClickFix, sempre con lo scopo di ingannare gli utenti affinché installino il malware vero e proprio.
L'inganno però è doppio. Prima di riuscire ad arrivare a ingannare gli utenti, ClickFix deve ingannare gli amministratori dei siti WordPress, convincendoli a installare il plugin pericoloso.
Secondo GoDaddy, ciò non è poi troppo difficile: i plugin si presentano come del tutto innocui e adoperando nomi simili a quelli di plugin legittimi (come Wordfense Security o LiteSpeed Cache, salvo naturalmente contenere il codice che mostra ai visitatori la schermata con il fasullo update del browser.
Se il doppio inganno riesce, il malware si impadronisce delle credenziali dell'utente caduto nel tranello.
Gli amministratori dei siti faranno quindi bene a prendere molto sul serio le segnalazioni di falsi messaggi di allarme che vengono mostrati ai visitatori, specialmente se da poco è stato installato un nuovo plugin.
Gli utenti, invece, come al solito devono stare sempre all'erta quando navigano nel web e imparare a distinguere i messaggi legittimi da quelli sospetti sin dalla loro apparizione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Danielix