Il malware che ha infettato centomila siti con Wordpress

SoakSoak si diffonde grazie a una falla in un popolare plugin.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2014]

wordpress malware

Sono già oltre 100.000 i siti infettati dal malware denominato SoakSoak e più di 11.000 quelli già inseriti da Google nella propria blacklist.

Si tratta di blog che utilizzano la piattaforma Wordpress: a causa di una vulnerabilità in un plugin molto diffuso - Slider Revolution - sono rimasti vittima di un attacco che li trasforma in veicoli per il malware e spesso redirige i visitatori verso il sito russo SoakSoak.ru.

L'infezione, come spiega Sucuri, si propaga attraverso la modifica del file template-loader.php di Wordpress in maniera tale che in ogni pagina venga caricato il file swfobject.js, che contiene il codice necessario a recuperar il malware vero e proprio dal sito SoakSoak.

Slider Revolution è già stato aggiornato e la vulnerabilità corretta, ma è possibile che molti blog tuttora adoperino una sua vecchia versione; inoltre il plugin viene spesso installato di default dai servizi che offrono pacchetti completi di hosting con Wordpress come CMS e può quindi anche capitare che non tutti sappiano di avere il componente installato.

«Alcuni gestori di siti» - scrive Daniel Cid, di Sucuri - «non sanno nemmeno che l'hanno perché è impacchettato all'interno dei temi. Stiamo bonificando migliaia di siti e quando contattiamo i nostri clienti scopriamo che molti di essi non avevano idea che ci fosse quel plugin».

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4379 voti)
Leggi i commenti (34)

Per verificare l'eventuale presenza di un'infezione, Sucuri mette a disposizione uno strumento online gratuito che, oltre a cercare SoakSoak, identifica anche altre minacce che dovessero essere presenti.

Sul sito ufficiale di Wordpress è anche presente un thread di aiuto per chi si ritrovasse il blog infetto e non sapesse come procedere per ripulirlo.

Si calcola che Wordpress sia utilizzato da circa 70 milioni di siti in tutto il mondo; la caccia all'infezione rischia di durare a lungo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{utente anonimo}
che muori
18-12-2014 08:09

{umby}
Si, avvia un file js, un swf, e poi? Se visito un sito compromesso, che cacchio mi succede? "link"
17-12-2014 22:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2678 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics