Il malware che ha infettato centomila siti con Wordpress

SoakSoak si diffonde grazie a una falla in un popolare plugin.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2014]

wordpress malware

Sono già oltre 100.000 i siti infettati dal malware denominato SoakSoak e più di 11.000 quelli già inseriti da Google nella propria blacklist.

Si tratta di blog che utilizzano la piattaforma Wordpress: a causa di una vulnerabilità in un plugin molto diffuso - Slider Revolution - sono rimasti vittima di un attacco che li trasforma in veicoli per il malware e spesso redirige i visitatori verso il sito russo SoakSoak.ru.

L'infezione, come spiega Sucuri, si propaga attraverso la modifica del file template-loader.php di Wordpress in maniera tale che in ogni pagina venga caricato il file swfobject.js, che contiene il codice necessario a recuperar il malware vero e proprio dal sito SoakSoak.

Slider Revolution è già stato aggiornato e la vulnerabilità corretta, ma è possibile che molti blog tuttora adoperino una sua vecchia versione; inoltre il plugin viene spesso installato di default dai servizi che offrono pacchetti completi di hosting con Wordpress come CMS e può quindi anche capitare che non tutti sappiano di avere il componente installato.

«Alcuni gestori di siti» - scrive Daniel Cid, di Sucuri - «non sanno nemmeno che l'hanno perché è impacchettato all'interno dei temi. Stiamo bonificando migliaia di siti e quando contattiamo i nostri clienti scopriamo che molti di essi non avevano idea che ci fosse quel plugin».

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4395 voti)
Leggi i commenti (34)

Per verificare l'eventuale presenza di un'infezione, Sucuri mette a disposizione uno strumento online gratuito che, oltre a cercare SoakSoak, identifica anche altre minacce che dovessero essere presenti.

Sul sito ufficiale di Wordpress è anche presente un thread di aiuto per chi si ritrovasse il blog infetto e non sapesse come procedere per ripulirlo.

Si calcola che Wordpress sia utilizzato da circa 70 milioni di siti in tutto il mondo; la caccia all'infezione rischia di durare a lungo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{utente anonimo}
che muori
18-12-2014 08:09

{umby}
Si, avvia un file js, un swf, e poi? Se visito un sito compromesso, che cacchio mi succede? "link"
17-12-2014 22:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3192 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics