Il blog dei broker disperati

La situazione è seria ma le foto con le espressioni dei broker, preoccupati quanto e più della gente comune, strappano almeno un sorriso amaro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2008]

The brokers with hands on their faces blog

Si può trovare il modo di sorridere - anche se amaramente - pressoché di qualunque cosa, persino dell'attuale e tutt'altro che allegra situazione economica.

Il blog The brokers with hands on their faces (I broker con le mani in faccia) raccoglie le espressioni di disperazione degli attori di un mercato quanto mai traballante.

Meglio di qualunque commento, le loro facce descrivono perfettamente il momento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

c'è anche un altro modo di ridere...quando Berlusconi ha annunciato pubblicamente "siamo in recessione" ci siam fatti tutti una grande risata lo avesse detto un altro capo di governo vedi te la borsa dove andava....iniziavano a scavare...invece lo ha detto lui e nessuno se l'è filato...che poi è vero che siamo sulla soglia... Leggi tutto
25-10-2008 19:51

Non tutti coloro che di lavoro fanno i broker sono straricchi o hanno responsabilità in quello che è stato fatto, che parte da livelli ben più alti di commistione tra la grande economia, la grande politica e la grande mancanza di sorveglianza (visto che spesso sorveglianti e sorvegliati a distanza di pochi mesi sono le stesse persone)
25-10-2008 13:51

No, me li faccio cambiare in monetine da 1 centesimo e li metto nel deposito... così mi illudo di essere come Zio Paperone. :mrgreen: E' un pò dura fare i tuffi... tocco subito il fondo!!! :lol: Leggi tutto
23-10-2008 10:25

metti i soldi sotto il materasso? ;-)
23-10-2008 09:53

Che dire... rassicuranti!!! :shock: Meno male che non mi fido assolutamente delle proposte "invitanti" di banche & affini. :twisted:
23-10-2008 09:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3712 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics