In Corea il maestro robot è di casa

Nelle scuole elementari della Corea del Sud i robot insegnano l'inglese ai bambini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2010]

EngKey insegnanti robot inglese Corea Daegu

Nella città sudcoreana di Daegu sono stati assunti 29 nuovi insegnanti: sono tutti alti poco meno di un metro, colorati di giallo e di bianco, e si spostano su ruote per la classe.

Si chiamano EngKey e il loro scopo è insegnare l'inglese nelle 19 scuole cui sono stati destinati ai bambini, sostituendo gli insegnanti stranieri.

Sviluppati dall'Istituto Coreano di Scienza e Tecnologia, i maestri-robot sono telecontrollati da insegnanti umani che si trovano nelle Filippine (e costano meno di quelli coreani); grazie al pannello LCD possono mostrare il volto del maestro in carne e ossa oppure un'immagine digitale.

Videocamere, microfoni e altoparlanti permettono a chi controlla il robot di essere "presente" in classe e interagire con i bambini, anche se ancora non è in grado di condurre una lezione di fronte a una classe popolata: EngKey è stato progettato per gestire un massimo di 8 studenti.

Lo sviluppo dei robot - costato circa 1,5 milioni di euro - è stato deciso per cercare di limitare (e in futuro eliminare del tutto) le assunzioni di insegnanti stranieri i quali, oltre a prosciugare il budget per l'educazione, non si trovano facilmente se la scuola di destinazione si trova in una località remota o su un'isola.

"Un insegnante robot" - spiega Kim Mi-Young, dell'Ufficio per l'Educazione della città di Daegu - "rende i bambini più attenti e anche quelli timidi, spaventati dalla presenza di un insegnante in carne e ossa, si sentono più coinvolti nella lezione".

"Inoltre" - prosegue Kim - "non ci sono problemi di assenteismo o contrattuali e non rischiamo di perdere gli insegnanti a tre mesi dall'assunzione perché hanno trovato un lavoro migliore in Giappone".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non ditelo alla Gelmini sennò la scuola italiana è finita del tutto :-$ :-$ :-$
6-1-2011 10:33

:lol: che cosa ridicola.. io che credvo di trovarci uno starship troopers.. il solito bidone di guerre stellari :lol:
2-1-2011 23:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4070 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics