Tutte le novità di Asus al Computex

Dal case che sembra un Transformer al nuovo ZenWatch, tutti i prodotti presentati alla fiera di Taiwan.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2015]

asus h tower

Al Computex 2015 Asus è stata una delle aziende più attive, presentando un gran numero di prodotti, dai laptop ibridi ai monitor 4K, passando per gli inevitabili tablet e smartwatch.

Uno dei prodotti che hanno puntato maggiormente sull'effetto wow è stato il case H-Tower.

Chiuso, sembra un normale case tower per PC, ma ciò che lo distingue dai concorrenti è la modalità di apertura: grazie a un sistema motorizzato i suoi pannelli si aprono agli angoli in otto pezzi, mentre l'interno viene sollevato e inclinato. Nel complesso, sembra di avere a che fare con un Transformer.

Oltre a ciò, H-Tower offre spazio per montare schede madri nei formati da microATX sino a E-ATX e sino a un massimo di 8 schede PCIe per l'espansione; inoltre sono presenti quattro porte USB 3.1 con connettore di tipo C. L'articolo continua dopo il video.

Per quanti amano la mobilità ma si rendono conto dei limiti dei piccoli schermi degli smartphone Asus svela il proiettore E1Z, sviluppato appositamente per i dispositivi Android, ai quali si collega tramite la porta microUSB dello smartphone.

E1Z è abbastanza piccolo da stare in tasca e la sua autonomia è garantita dalla batteria in dotazione, da 6.000 mAh; il proiettore può inoltre essere utilizzato come batteria di riserva per ricaricare un altro dispositivo.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Leggi i commenti (18)

Asus non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali circa disponibilità e prezzo, ma si parla di una cifra intorno ai 200 dollari.

Per chi ha una particolare attenzione verso la resa fedele dei colori, Asus ha presentato il monitor ProArt PA329Q, uno schermo con pannello IPS, risoluzione 4K (3840x2160 pixel) in formato 16:9 e che è in grado di coprire l'intero spazio colore Adobe RGB.

AsusAsus e1z proiettore

Lo schermo supporta gli spazi di colore sRGB, DCI-P3 e Rec. 2020 e offre un angolo di visione di 178° sia in verticale che in orizzontale.

Per quanto riguarda la dotazione di porte, il display ne monta una HDMI 2.0, due HDMI 1.4, una DisplayPort 1.2, una Mini DisplayPort 1.2 e quattro USB 3.0. Prezzo e disponibilità non sono stati comunicati.

ASUS ProArt PA329Q

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Transformer Book, l'ibrido tablet/notebook con Windows 10

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Ma lo Zen Aio Z2401C è praticamente UGUALE all'iMac Intel di Apple! (design in alluminio e vetro, dal 2007 ad oggi) Persino le dimensioni dello schermo: 21,5" e 24". L'unica differenza di rilievo (a parte l'hardware interno), il colore dorato... Bello è bello, certo, però che... deja vu!!! :-D
10-6-2015 03:45

{Ivan}
Il case H-Tower: 2500 dollari per un qualcosa di carino ma anche poco economico (richiede una sua alimentazione) e pratico (la polvere? Mai sentita?) Insomma tutto bene, a Taiwan si sono divertiti e morta li. Mi sarebbe piaciuto lo show.
9-6-2015 18:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2642 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics