Windows 11 guadagna i controlli dei LED RGB



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2023]

windows 11 led rgb

Sarà pure un po' spione, avrà problemi con le icone e pian piano va riempiendosi di pubblicità, ma Windows 11 sta per guadagnare una funzionalità evidentemente ritenuta essenziale: il controllo integrato dell'illuminazione RGB.

La novità è presente nell'ultima versione di sviluppo - build 25295 - disponibile per gli iscritti a Windows Insider, anche se per poterla utilizzare è necessario abilitarla usando uno strumento come ViVeTool.

Dopo averlo installato, per attivare la gestione dei vari accessori con LED RGB basterà dare, da un prompt, i seguenti comandi (premendo Invio dopo ciascuno):

vivetool /enable /id:35262205
vivetool /enable /id:41355275

A quel punto, nella schermata Impostazioni -> Personalizzazione apparirà una nuova opzione per la gestione degli accessori luminosi (come le luci nel case, o i LED Integrati nel mouse o nella tastiera).

Al di là delle battute sull'importanza di integrare nel sistema operativo una funzionalità del genere, bisogna ammettere che un'utilità c'è: in questo modo un unico punto di accesso consente di configurare l'illuminazione di tutte le periferiche.

Allo stato attuale, regolare le luci a LED RGB dei vari dispositivi è possibile soltanto adoperando le varie app messe a disposizione dai diversi produttori, generalmente incompatibili tra loro: ciò comporta che per ogni periferica sia necessario un software differente, se prodotto da una diversa azienda.

Lo sviluppo della funzionalità di Windows 11 pare essere sostanzialmente completo; non dovrebbe passare molto tempo, quindi, prima di vederla abilitata nell'edizione per il grande pubblico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Da Asus un monitor 4K da 31,5 pollici
Elis@, la lampada Wi-Fi

Commenti all'articolo (3)

Assolutamente irrinunciabile... :wink: Leggi tutto
20-2-2023 18:25

{Ulissio}
Da non-utente windows proprio non mi capacito di come gli utenti windows possano dare peso a cavolate come questa, o anche al cambio di look di qualche icona e menate simili. Poi basta un update e si rompe sempre qualcosa.
19-2-2023 19:22

ooh finalmente, ne sentivamo tutti la mancanza! :evil:
16-2-2023 12:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1979 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics