Windows 11 guadagna i controlli dei LED RGB



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2023]

windows 11 led rgb

Sarà pure un po' spione, avrà problemi con le icone e pian piano va riempiendosi di pubblicità, ma Windows 11 sta per guadagnare una funzionalità evidentemente ritenuta essenziale: il controllo integrato dell'illuminazione RGB.

La novità è presente nell'ultima versione di sviluppo - build 25295 - disponibile per gli iscritti a Windows Insider, anche se per poterla utilizzare è necessario abilitarla usando uno strumento come ViVeTool.

Dopo averlo installato, per attivare la gestione dei vari accessori con LED RGB basterà dare, da un prompt, i seguenti comandi (premendo Invio dopo ciascuno):

vivetool /enable /id:35262205
vivetool /enable /id:41355275

A quel punto, nella schermata Impostazioni -> Personalizzazione apparirà una nuova opzione per la gestione degli accessori luminosi (come le luci nel case, o i LED Integrati nel mouse o nella tastiera).

Al di là delle battute sull'importanza di integrare nel sistema operativo una funzionalità del genere, bisogna ammettere che un'utilità c'è: in questo modo un unico punto di accesso consente di configurare l'illuminazione di tutte le periferiche.

Allo stato attuale, regolare le luci a LED RGB dei vari dispositivi è possibile soltanto adoperando le varie app messe a disposizione dai diversi produttori, generalmente incompatibili tra loro: ciò comporta che per ogni periferica sia necessario un software differente, se prodotto da una diversa azienda.

Lo sviluppo della funzionalità di Windows 11 pare essere sostanzialmente completo; non dovrebbe passare molto tempo, quindi, prima di vederla abilitata nell'edizione per il grande pubblico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Da Asus un monitor 4K da 31,5 pollici
Elis@, la lampada Wi-Fi

Commenti all'articolo (3)

Assolutamente irrinunciabile... :wink: Leggi tutto
20-2-2023 18:25

{Ulissio}
Da non-utente windows proprio non mi capacito di come gli utenti windows possano dare peso a cavolate come questa, o anche al cambio di look di qualche icona e menate simili. Poi basta un update e si rompe sempre qualcosa.
19-2-2023 19:22

ooh finalmente, ne sentivamo tutti la mancanza! :evil:
16-2-2023 12:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1415 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics