Lo schermo da montare nel case del PC

Invece della graziosa ma sostanzialmente inutile finestra in plexiglass, Asrock propone un vero e proprio display secondario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2022]

asrock side panel main

Il tempo dei PC compresi in anonimi - e forse anche un po' tristi - case beige è trascorso ormai da parecchio, e anzi non mancano le soluzioni che trasformano i computer quasi in oggetti d'arredamento, spesso dotati di finestre che permettono di vedere i componenti interni illuminati da LED colorati.

I gamer in particolare apprezzano queste soluzioni e spesso scelgono le parti che andranno a comporre il proprio PC con un occhio attento anche all'estetica; d'altra parte, bisogna ammettere che, trascorsa l'emozione iniziale dettata dalla novità, l'interno di un computer non è così interessante da attirare l'attenzione per sempre.

Al fine di regalare un'utilità alla finestra in plexiglass che dà sull'interno del PC, Asrock ha ora realizzato un accessorio particolare: uno schermo da 13,3 pollici che, tramite le apposite staffe, si aggancia alla finestra stessa.

Si chiama Asrock Side Panel Kit e consta di un pannello IPS 16:9 a 60 Hz, con una luminosità di 60 nit e compatibile con la maggior parte degli chassis ATX, mATX e mini-ITX.

Secondo Asrock, il pannello può essere usato per mostrare informazioni sull'hardware del PC, oppure per visualizzare messaggi o contenuti in streaming, ma chiaramente può anche essere semplicemente usato come secondo monitor in base alle esigenze dell'utente.

Chi fosse affascinato da un tale accessorio (e probabilmente non tiene il PC sul pavimento) farà bene a tenere presente un dettaglio non secondario: il pannello di Asrock si collega alla scheda madre o alla scheda grafica tramite un connettore embedded DisplayPort (eDP), che è senz'altro pratico in quanto trasporta sia il segnale sia l'alimentazione ma non è diffusissimo.

Se a ciò si aggiunge la carenza di adattatori si capisce come il Side Panel Kit sia in pratica utilizzabile, per lo meno al momento, quasi soltanto con le schede madri Asrock compatibili, ossia dotate di connettore eDP, elencate nella pagina del prodotto.

Inoltre, naturalmente, la presenza dello schermo rende inutili i LED RGB all'interno del case, opzione che non renderà felici quanti si sono fatti un punto d'onore di trasformare il PC in una sorta di albero di Natale. Infine, ricordiamo che al momento non sappiamo quale sia il prezzo del Kit.

asrock side panel

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Un cabinet king size, per utenti esigenti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Da una parte mettono il secondo schermo e dall'altra una parte di cabinet trasparente con i LED così hanno entrambe le cose. :wink: Leggi tutto
26-11-2022 14:47

Inutili = o l'uno o gli altri. Leggi tutto
7-11-2022 17:53

e quelli che vogliono il cabinet trasparente con dentro le luci a led modello disco dance cosa faranno?
7-11-2022 17:05

Eh ma così non ti possono vendere l'accessorio stiloso e soprattutto costoso e quindi assai conveniente per il produttore. Leggi tutto
6-11-2022 16:29

Non vedo che senso abbia in questo contesto. "Sono" chi? Tu o loro (e quali "loro"?)? Leggi tutto
6-11-2022 11:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1769 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics