Pandemia, il gaming fa bene alla salute mentale (ma non all'igiene personale)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2020]

videogiochi pandemia gamer igiene

Costretti in casa per lunghe settimane a causa delle misure adottate nel tentativo di contrastare la Covid-19, moltissime persone si sono trovate a dover affrontare uno scenario al quale non erano preparate.

Chi era abituato a passare buona parte della giornata fuori di casa all'improvviso s'è trovato stretto tra quattro mura e per qualcuno - come di recente ha segnalato anche l'OMS - ciò si è tradotto anche in disturbi mentali: ansia, paura e depressione.

Invece, per i gamer la situazione s'è tramutata in un'occasione: d'un tratto si sono trovati tra le mani molto tempo libero per dedicarsi alla loro passione.

Quanti guardano dall'alto in basso gli appassionati di videogiochi staranno già scuotendo la testa, ma in realtà il gaming (se affrontato con sana moderazione) può essere un buon modo per evitare di cadere proprio in quei disturbi da cui ha messo in guardia l'Oms, tenendo la mente occupata e allontanando lo stress.

Un sondaggio condotto da Chillblast ha di recente confermato come l'84% dei giocatori abbia effettivamente aumentato il tempo passato davanti al Pc o alla console; per loro stessa ammissione, inoltre, ciò li ha fatti sentire meglio, permettendo loro di affrontare la "reclusione" con ottimismo.

Da ciò hanno tratto guadagno le loro capacità di giocatori (lo afferma il 43%) ma anche l'industria videoludica, che ha visto i propri affari e, anzi, in qualche caso migliorare: il 16,6% dei giocatori ha ammesso di aver speso 100 sterline in più al mese per gli acquisti in-game, per giochi nuovi o per componenti hardware.

In questo panorama ci sono però anche dei lati negativi, lati che paiono confermare lo stereotipo del giocatore che - preso dalla sua ossessione - si dimentica di tutto il resto, a partire dalle basilari regole di igiene personale.

Il 29% ha spiegato che, a causa del gioco, non è uscito di casa per tre giorni di seguito (pur avendo le motivazioni e le giustificazioni per farlo, come la necessità di fare la spesa, che è stata rinviata); il 20% ha saltato la doccia; il 16%, infine, ha omesso di lavarsi i denti.

In questi casi a rimetterci maggiormente sono stati certamente quanti vivono con un giocatore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:cappello: Leggi tutto
8-6-2020 20:36

@etabeta Beh le persone con le quali investire tempo te le puoi scegliere, capisco che sia sempre più difficile trovarne di interessanti e meritevoli però... :wink:
7-6-2020 14:59

Preferisco impiegare il mio tempo per accrescere il mio bagaglio culturale che investire tempo con persone, solo un esempio, che passano il tempo preoccupandosi del fatto che le galline siano o meno in grado di nuotare. Ho bisogno di cultura per vivere.
7-6-2020 10:58

@etabeta Ok, era più corretto scrivere del resto del mondo e delle persone che li circondano, questo sì per me è importante... se per te no è tuo pieno e incontestabile diritto non reputarlo tale.
5-6-2020 18:13

Scusa @Gladiator ma sai che io sono un povero ignorante. Curarsi del resto del mondo è obbligatorio? C'è già la gara di "pastori" per accaparrarsi le pecore io preferisco dedicarmi alla formazione continua.
3-6-2020 13:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2592 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics