Presi da un videogioco, lasciano morire di fame la figlia

Una coppia è stata arrestata per la morte della figlia di tre mesi, dimenticata mentre i genitori partecipavano a un gioco di ruolo online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2010]

Prius Online coppia sudcoreana figlia morta di fam

La storia risale allo scorso settembre ma è diventata di dominio pubblico solo ora perché l'arresto dei protagonisti è avvenuto pochi giorni fa: senza lavoro, una coppia sudcoreana passava 12 ore al giorno in un Internet Café giocando a Prius Online, gioco di ruolo che assorbiva tutte le loro attenzioni.

I due - un uomo di 41 anni e una donna di 25 - avevano una figlia di tre mesi, nata prematura; presi dal gioco, le preparavano un unico biberon di latte al giorno.

La triste ironia è che Prius Online ha una caratteristica particolare: una ragazzina - a nome Anima - accompagna i personaggi e cresce di pari passo con il loro sviluppo; mentre i due si occupavano di Anima, la figlia reale veniva dimenticata.

Alla fine, il 24 settembre, la bambina è morta e i genitori hanno chiamato la polizia: l'autopsia ha poi rivelato che la causa della morte è un lungo periodo di malnutrizione. In pratica è morta di fame.

Subito dopo la morte della piccola e l'intervento delle autorità i due sono fuggiti, finché all'inizio di marzo sono stati arrestati a Seoul; alla polizia hanno dichiarato che per via del senso di colpa non erano riusciti ad avvicinarsi a un Pc durante i mesi della loro fuga.

Eppure, secondo il professor Kwak Dae-kyung dell'Università Dongguk di Seoul, "la dipendenza dal gioco online può rendere indefinita la linea di separazione tra realtà e mondo virtuale. Sembra che il prendersi cura del personaggio online abbia cancellato ogni senso di colpa che potessero avere per aver dimenticato la loro figlia".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 36)

Cavoli, non pensavo più a questo 3d e guarda che cosa è venuto fuori! Io ribadisco: "Internet è lo specchio dell'umanità, lei non crea nulla, al massimo amplifica". Ragazzi, la rete è uno strumento inventato dagli uomini e che io sappia per ora non esistono interfacce neuronali che alterano il funzionamento del nostro cervello,... Leggi tutto
6-4-2010 00:52

Io vorrei cogliere l'occasione per ringraziare l'evoluzione che ci ha sempre sostenuto... Dedico a lei questo premio... :lol: Leggi tutto
25-3-2010 08:12

Leggi tutto
24-3-2010 14:53

Invito i partecipanti a non scaldarsi eccessivamente...
22-3-2010 15:19

Ellapeppa... addirittura... Meglio far capire perchè si considera sbagliata una simile affermazione... altrimenti si cade nello stesso errore...
22-3-2010 15:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2150 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics