Il tavolino con PC incorporato

Tutti i componenti svaniscono all'interno della scrivania.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2014]

dk02028

Nascondere il computer all'interno della scrivania è una pratica abbastanza diffusa presso i modder, abituati a far assumere ai PC le forme più disparate.

Per chi non ha il tempo, la pazienza o l'abilità per fare da sé la soluzione è già pronta ed è stata realizzata da Lian-Li che, a dire la verità, di soluzioni ne ha preparate due: DK-01 e DK-02.

In entrambi i casi si tratta di un tavolino alto 805 millimetri (può essere alzato fino a 835 millimetri) che include lo spazio e gli alloggiamenti necessari per ospitare tutti i componenti di un computer: sono abbastanza grandi da poter contenere schede madri in formato HPTX, complete di schede grafiche lunghe fino a 400 millimetri e alimentatori fino a 280 millimetri.

La versione DK-02 è anche in grado di ospitare una seconda scheda madre, questa volta in formato Mini-ITX.

Ovviamente non manca lo spazio per gli hard disk o le unità SSD (10 slot); inoltre sono presenti 4 porte USB 3.0 e e due jack audio (che diventano 8 porte e quattro jack per la versione DK-02).

Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1673 voti)
Leggi i commenti (9)

I prezzi non sono propriamente economici: DK-01 è in vendita al prezzo consigliato di 989 dollari (circa 725 euro), mentre DK-02 costa 1.189 dollari (circa 870 euro); a queste cifre, naturalmente, bisogna aggiungere il costo dei vari componenti del PC.

Qui sotto, il video di presentazione.

dk02025
dk 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Quoto gomez sull'ultimo commento estetico, in quanto al prezzo: no comment! :roll:
28-6-2014 15:27

Sì, sembra tratto dai sussidiari delle elementari degli anni '50 alla pagina illustrata "come sarà il computer del futuro". :D :D :D Mauro Leggi tutto
26-6-2014 16:09

Divorzio e tunnel carpale assicurati, non necessariamente in quest'ordine. :twisted: Mauro Leggi tutto
26-6-2014 16:07

Secondo e ha i lsuo fascino, ma concordo sul ripiano: non a scomparsa e troppo corto, di solito io appoggio tutto il braccio fino al gomito. E per i giocatori low senser? Diciamo che è un buon prototipo, ma comunque 1000 euro per quel coso non li spenderei neanche morto :P
26-6-2014 15:06

Definirlo orrendo è fargli un complimento :P A chi possa servire un simile mostro con ingombri superiori ad un server (chi li usa 9/10 dischi su un PC ?), lo sanno solo loro. Personalmente poi trovo estremamente scomodo tenere la tastiera su un ripiano più basso, che oltretutto non hanno neanche pensato a rendere a scomparsa (con queli... Leggi tutto
26-6-2014 13:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3097 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics