Il tavolino con PC incorporato

Tutti i componenti svaniscono all'interno della scrivania.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2014]

dk02028

Nascondere il computer all'interno della scrivania è una pratica abbastanza diffusa presso i modder, abituati a far assumere ai PC le forme più disparate.

Per chi non ha il tempo, la pazienza o l'abilità per fare da sé la soluzione è già pronta ed è stata realizzata da Lian-Li che, a dire la verità, di soluzioni ne ha preparate due: DK-01 e DK-02.

In entrambi i casi si tratta di un tavolino alto 805 millimetri (può essere alzato fino a 835 millimetri) che include lo spazio e gli alloggiamenti necessari per ospitare tutti i componenti di un computer: sono abbastanza grandi da poter contenere schede madri in formato HPTX, complete di schede grafiche lunghe fino a 400 millimetri e alimentatori fino a 280 millimetri.

La versione DK-02 è anche in grado di ospitare una seconda scheda madre, questa volta in formato Mini-ITX.

Ovviamente non manca lo spazio per gli hard disk o le unità SSD (10 slot); inoltre sono presenti 4 porte USB 3.0 e e due jack audio (che diventano 8 porte e quattro jack per la versione DK-02).

Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1684 voti)
Leggi i commenti (9)

I prezzi non sono propriamente economici: DK-01 è in vendita al prezzo consigliato di 989 dollari (circa 725 euro), mentre DK-02 costa 1.189 dollari (circa 870 euro); a queste cifre, naturalmente, bisogna aggiungere il costo dei vari componenti del PC.

Qui sotto, il video di presentazione.

dk02025
dk 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Quoto gomez sull'ultimo commento estetico, in quanto al prezzo: no comment! :roll:
28-6-2014 15:27

Sì, sembra tratto dai sussidiari delle elementari degli anni '50 alla pagina illustrata "come sarà il computer del futuro". :D :D :D Mauro Leggi tutto
26-6-2014 16:09

Divorzio e tunnel carpale assicurati, non necessariamente in quest'ordine. :twisted: Mauro Leggi tutto
26-6-2014 16:07

Secondo e ha i lsuo fascino, ma concordo sul ripiano: non a scomparsa e troppo corto, di solito io appoggio tutto il braccio fino al gomito. E per i giocatori low senser? Diciamo che è un buon prototipo, ma comunque 1000 euro per quel coso non li spenderei neanche morto :P
26-6-2014 15:06

Definirlo orrendo è fargli un complimento :P A chi possa servire un simile mostro con ingombri superiori ad un server (chi li usa 9/10 dischi su un PC ?), lo sanno solo loro. Personalmente poi trovo estremamente scomodo tenere la tastiera su un ripiano più basso, che oltretutto non hanno neanche pensato a rendere a scomparsa (con queli... Leggi tutto
26-6-2014 13:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4553 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics