La scrivania per mantenersi in forma lavorando

Ora si può lavorare al computer senza mai smettere di pedalare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2015]

fitdesk bicycle pedal desk

Il lavoro da ufficio non è l'ideale per chi vuole mantenersi in forma: le ore passate davanti al computer non aiutano a smaltire gli eccessi, a meno che non ci si affidi alle soluzione di FitDesk.

Seguendo il motto «Dove salute e produttività s'incontrano», l'azienda ha realizzato una serie di prodotti che aiutano a fare esercizio mentre si sta seduti. Il risultato è qualcosa che pare nato dall'unione di una cyclette con un supporto per laptop.

FitDesk Pedal Desk è infatti un ibrido che trasforma la bici da camera in una sorta di scrivania. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3193 voti)
Leggi i commenti (1)
È dotato di un piano pensato per ospitare un computer portatile, grazie al quale si può così pedalare pur continuando a lavorare. Inoltre è presente un apposito sostegno per le braccia, utile per esempio quando si sta semplicemente facendo esercizio.

Esiste poi anche la versione Pro, che consiste in un piano che permette di convertire una cyclette già esistente (o anche una normale bicicletta) in una postazione di lavoro con facilità.

fitdesk bicycle pedal desk 2
fitdesk1
fitdesk2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

dire che è una stronzata è un eufemismo, e crredetemi, stando in ufficio 8 ore al giorno garantisco l'impossibilità di poter lavorare mentre si cicla.... meglio usare qualche ora della notte per farsi una pedalata, se non altro non si tracanna fumo degli scappamenti delle auto
3-9-2015 12:23

Ecco, appunto, sarebbe utile solo per chi fa finta di lavorare... :blackhumour: Leggi tutto
13-7-2015 18:49

Uhmm, dici che per i muratori non vada bene? =) Si è vero meglio un fisso sopra la cariola... =) Leggi tutto
12-7-2015 12:04

Ma no, invece per i vari capocci buoni a nulla e capaci di tutto vanno più che bene! Tanto mica devono lavorare (come dice MK66), oppure potrebbe interessare a qualche dipendente statale... :evil: visto che non possono più tanto facilmente badgiare e andarsi a fare i loro cazzi...poverini... :evil: ecco per loro farei una piccola... Leggi tutto
12-7-2015 12:01

La penso esattamente come Gladiator Se si tratta di cazzeggiare al PC potrebbe essere una buona idea, ma per lavorare la trovo decisamente poco produttiva, senza contare che per alcuni lavori il portatile non va bene
12-7-2015 11:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2607 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics