Surface 4 e Surface Book

Microsoft, tutte le novità dell'evento Windows 10 Devices



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2015]

Surface Pro 4

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Microsoft, conto alla rovescia per Lumia 950 e Lumia 950 XL

Insieme agli smartphone Lumia 950 e Lumia 950 XL, Microsoft ha rinnovato anche i tablet introducendo il Surface Pro 4, evoluzione dei dispositivi che già conosciamo, e l'ultrabook Surface Book.

L'ultima incarnazione del Surface Pro monta i più recenti processori Intel con architettura Skylake e vede un'ulteriore riduzione dello spessore, che arriva ad appena 8,4 millimetri.

Lo schermo ora misura 12,3 pollici e offre una risoluzione di 2.736x1.824 pixel mentre i vari processori disponibili - Core i3, Core i5 e Core i7 - sono accompagnati da 8 o 16 Gbyte di RAM a seconda delle versioni; anche la memoria interna è disponibile in vari "tagli": 256 Gbyte, 512 Gbyte o 1 Tbyte.

Per quanto riguarda la dotazione di porte troviamo una USB 3.0, una Mini DisplayPort e un jack per cuffie e microfono insieme. Il sistema operativo, naturalmente, è Windows 10.

Surface Pro 4 ha anche degli accessori rinnovati sin dalla cover con tastiera, la Type Cover: questa offre ora un maggiore spazio tra i tasti e un touchpad in vetro le cui dimensioni sono aumentate del 40% rispetto alla versione precedente. Lo stile torna a offrire 1.024 livelli di pressione mantenendo l'ergonomia dell'edizione dell'anno passato; torna inoltre la "gomma" con un pulsante che servirà per avviare OneNote o l'assistente virtuale Cortana.

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3094 voti)
Leggi i commenti (6)

Il Surface Book vuole essere il punto di riferimento per i portatili con Windows 10: si tratta infatti di un ultrabook convertibile basato su piattaforma Intel ULV ma dotato anche della scheda video dedicata nVidia GT920M con memoria GDDR 5, inserita all'interno della tastiera.

Surface Book

L'ultrabook di Microsoft offre quindi un sistema molto particolare, in cui il processore principale è all'interno dello schermo e in tal modo permette di contenere i consumi quando il dispositivo è utilizzato in modalità tablet; passando invece alla modalità notebook si attiva la scheda discreta nVidia.

Le caratteristiche hardware comprendono uno schermo touchscreen da 13,5 pollici con risoluzione di 3.000x2.000 pixel, processori Intel Core i5-6200U oppure Core i7-6560U, SSD da 256 Gbyte, 512 Gbyte o 1 Tbyte, 2 porte USB 3.0, una Mini DisplayPort, jack combinato per cuffie e microfono e slot per schede SD.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
HoloLens, la realtà virtuale entra in salotto

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Basset}
Le possibilità che intravvedo per questo visore, sicuramente molto migliorabile e miniaturizzabile in un prossimo futuro, sono rivoluzionarie: videogiochi, televisione, tablet e smartphone (perché comprare unità separate?), Internet (allargato a IoT, P.A. ecc.), lavoro (intendo tutti i lavori da ufficio, e molti... Leggi tutto
14-10-2015 14:03

{Remo Felice}
Sul sito ufficiale ( link ) si legge: "Sicurezza Chip TPM per sicurezza a livello aziendale"... bentornato palladio! Tra windows 10 e il chip TPM questo non è un prodotto... è un virus che arriva a costare fino a E 2.499 iva inclusa! Per quanto mi riguarda sta bene sugli scaffali! Saluti
11-10-2015 13:27

{Intbran}
Quando è usato come computer può comunque funzionare da telefono e può far girare qualunque applicazione contemporaneamente anche in modalità smartphone. Niente da dire, arrivano tardi ma con la cavalleria ben messa. Non ho più amato M$ dopo Win 7, e medito di usare in permanenza Linux (Mint o... Leggi tutto
7-10-2015 13:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2617 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics