I droni per contrabbandare droga e armi dentro le carceri

Negli USA le autorità lanciano l'allarme.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2015]

droni prigioni federali

Sin da quando hanno raggiunto prezzi abbordabili, i droni sono stati scelti dai criminali per svolgere discretamente alcune attività: per esempio per fungere da corrieri della droga o per rubare marijuana.

Ora il Federal Bureau of Prisons (BOP), l'ente statunitense che gestisce le prigioni federali, ha iniziato a preoccuparsi per l'utilizzo dei droni come corrieri che consegnano droga, armi e altre merci di contrabbando all'interno delle carceri.

Una Request for Information avanzata lo scorso 4 novembre mostra tutte le preoccupazioni dell'agenzia.

«Dai piccoli dispositivi che pesano meno di mezzo chilo e possono riprendere immagini non autorizzate e svolgere compiti di sorveglianza fino ai sistemi più grandi che possono trasportare fino a 10 chilogrammi di merce di contrabbando, questi dispositivi rappresentano una sfida nuova e inedita per lo staff del BOP» scrive l'ente.

Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2041 voti)
Leggi i commenti (12)

Per questo motivo si richiede l'istituzione di un sistema di rilevamento e abbattimento dei droni, che sia in grado di individuare e colpire i piccoli veicoli che volano fino a 18.000 piedi (circa 5.400 m) e con velocità fino a 100 metri al secondo. Deve individuarli già a 1 miglio di distanza (circa 1,6 km) e intercettarli appena possibile, oltre a essere in grado di funzionare sia sotto supervisione umana che in autonomia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Azz... ma che droni hanno questi malviventi! :shock: :shock: Leggi tutto
17-11-2015 19:16

{Andrei}
@ Gummy Bear Che i carcerieri siano perversi (e anche pervertiti) non mi stupirebbe; chi mai, sano di mente, farebbe il lavoro che loro fanno?
16-11-2015 21:09

{Marco}
Si prevede una strage di piccioni
16-11-2015 15:00

Ebbene, presto il traffico di droga, armi e quant'altro diventerà una specie di videogioco dei "buono contro i cattivi" con i carcerieri vestiti da perversii satabassi in lotta contro gli angelici detenendi.
15-11-2015 11:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2674 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics