I droni per contrabbandare droga e armi dentro le carceri

Negli USA le autorità lanciano l'allarme.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2015]

droni prigioni federali

Sin da quando hanno raggiunto prezzi abbordabili, i droni sono stati scelti dai criminali per svolgere discretamente alcune attività: per esempio per fungere da corrieri della droga o per rubare marijuana.

Ora il Federal Bureau of Prisons (BOP), l'ente statunitense che gestisce le prigioni federali, ha iniziato a preoccuparsi per l'utilizzo dei droni come corrieri che consegnano droga, armi e altre merci di contrabbando all'interno delle carceri.

Una Request for Information avanzata lo scorso 4 novembre mostra tutte le preoccupazioni dell'agenzia.

«Dai piccoli dispositivi che pesano meno di mezzo chilo e possono riprendere immagini non autorizzate e svolgere compiti di sorveglianza fino ai sistemi più grandi che possono trasportare fino a 10 chilogrammi di merce di contrabbando, questi dispositivi rappresentano una sfida nuova e inedita per lo staff del BOP» scrive l'ente.

Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2028 voti)
Leggi i commenti (12)

Per questo motivo si richiede l'istituzione di un sistema di rilevamento e abbattimento dei droni, che sia in grado di individuare e colpire i piccoli veicoli che volano fino a 18.000 piedi (circa 5.400 m) e con velocità fino a 100 metri al secondo. Deve individuarli già a 1 miglio di distanza (circa 1,6 km) e intercettarli appena possibile, oltre a essere in grado di funzionare sia sotto supervisione umana che in autonomia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Azz... ma che droni hanno questi malviventi! :shock: :shock: Leggi tutto
17-11-2015 19:16

{Andrei}
@ Gummy Bear Che i carcerieri siano perversi (e anche pervertiti) non mi stupirebbe; chi mai, sano di mente, farebbe il lavoro che loro fanno?
16-11-2015 21:09

{Marco}
Si prevede una strage di piccioni
16-11-2015 15:00

Ebbene, presto il traffico di droga, armi e quant'altro diventerà una specie di videogioco dei "buono contro i cattivi" con i carcerieri vestiti da perversii satabassi in lotta contro gli angelici detenendi.
15-11-2015 11:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1466 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics