La Finlandia prepara il reddito di cittadinanza: 800 euro al mese

Lo Stato passa uno stipendio mensile in cambio dell'abolizione del welfare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2015]

finlandia reddito cittadinanza

Non ci sono soltanto i Paesi Bassi a valutare la fattibilità del reddito di cittadinanza: anche la Finlandia si prepara a sperimentare l'iniziativa, e a farlo a livello nazionale.

L'Istituto per la Previdenza Sociale (Kela) ha iniziato a studiare una proposta che prevede, una volta a regime, l'erogazione di 800 euro esentasse al mese a ogni finlandese, sostituendo così l'attuale sistema su cui si basa il welfare del Paese nordico.

Il piano prevede di iniziare con un periodo di prova, durante il quale la cifra sarà limitata a 550 euro ma non verranno toccati alcuni dei benefici previsti dall'attuale stato sociale. Quindi, se la sperimentazione, avrà successo, si potrà alzare la cifra ai previsti 800 euro con l'abolizione del welfare come inteso attualmente.

La cifra stabilita dall'Istituto per la Previdenza Sociale dovrebbe garantire un tenore di vita minimo e dignitoso per tutti. Chi vorrà lavorare potrà guadagnare altro denaro (sul quale pagare le tasse) e migliorare così le proprie condizioni e contribuire allo sviluppo della società, ma avrà la sicurezza di un reddito di base sul quale poter contare per esempio in caso di tempi difficili dal punto di vista lavorativo.

Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2404 voti)
Leggi i commenti (12)

Chi invece si accontenterà del "tenore di vita minimo" potrà passare le proprie giornate dedicandosi alle proprie passioni, ad attività umanitarie, o a dar vita a progetti personali o imprenditoriali senza doversi preoccupare di dover allo stesso tempo guadagnarsi il pane.

La proposta verrà sottoposta al governo finlandese entro il novembre del 2016, dunque tra un anno. Se verrà approvata sarà quindi messa in pratica come sperimentazione in tutta la Finlandia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

@ Danielix Almeno mi hai fatto conoscere questo Tony Troja, di cui non avevo mai sentito parlare (e non credo sia un caso...). In fondo diciamo proprio le stesse cose, noi che un briciolo di cervello funzionante ancora l'abbiamo. L'unica cosa che volevo sottolineare, in tutta questa discussione inutile (inutile perché tanto noi siamo i... Leggi tutto
14-12-2015 11:08

Tony Troja, il mio personale idolo !!!
11-12-2015 23:03

Ecco, vedi?! Lo sai bene!! Ed è proprio per questo che si salta direttamente a pensare al reddito minimo garantito!! Lasciando da parte qualche grillino dalla testa vuota che lo pretende “perché sì e basta”, le persone con una certa intelligenza che propendono per il reddito minimo garantito lo fanno perché saltano proprio a piè pari... Leggi tutto
10-12-2015 21:19

Guarda, io ci metterei la firma per stravolgere il sistema in questo modo, ma quello che volevo sottolineare era altro. Ci vorrebbe veramente poco per poter tenere aperti luoghi turistici, culturali, musei, non dico 24h, ma almeno dalla mattina a sera, e nei festivi, prefestivi, ponti, anche fino a mezzanotte. Non so se da qualche parte... Leggi tutto
9-12-2015 15:24

Sottolineo questo passaggio del tuo ultimo intervento. Perché è veramente il punto chiave. Il nostro "sistema" è ormai parassitario, per cui qualunque proposta realmente innovativa, che va nella direzione "giusta", cioè a vantaggio della collettività, non può che suonare velleitaria, priva di concretezza,... Leggi tutto
9-12-2015 13:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3881 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics