LG G5, perché è così innovativo

Finalmente uno smartphone che scuote il mercato grazie alla sua natura modulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2016]

LG G5 Final

La presentazione di un nuovo smartphone, fosse anche l'ultimo modello di punta di un gigante come Samsung, rischia sempre di essere un'operazione un po' noiosa.

Il problema è che presentare qualcosa di davvero innovativo è un problema: tanto per restare su Samsung, per stupire il pubblico con il suo Galaxy S7 ha reintrodotto qualcosa che aveva tolto, come lo slot per microSD e la certificazione IP68.

Sembra che il mondo degli smartphone sia sostanzialmente diviso in due: da una parte i modelli economici, realizzati in policarbonato, con batteria rimovibile, e dall'altra i modelli premium, realizzati in metallo e completamente sigillati.

Da un anno all'altro a cambiare sono soltanto i componenti interni, che diventano ogni volta un po' più potenti ma non variano nelle funzioni né ne guadagnano di nuove.

Ecco perché quando al Mobile World Congress LG ha presentato il suo G5 è parso davvero di vedere qualcosa di innovativo.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, ci troviamo davanti a componenti di qualità: dopotutto, si tratta di un top di gamma.

Basato sul SoC Qualcomm Snapdragon 820, LG G5 monta 4 Gbyte di RAM e 32 Gbyte di memoria interna. Ha un display da 5,3 pollici con risoluzione di 2560x1440 pixel, doppia fotocamera posteriore con sensori da 16 e 8 megapixel, fotocamera anteriore da 8 megapixel, batteria da 2.800 mAh, slot per microSD, lettore di impronte digitali, chip NFC e porta USB Tipo-C.

Si può notare come l'amperaggio della batteria sia inferiore rispetto a quello del LG G4, ma l'azienda coreana sostiene che grazie alla tecnologia Low Power Location Estimation il nuovo modello riesce ad avere una migliore autonomia del predecessore.

Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1254 voti)
Leggi i commenti (5)

Ciò che è veramente interessante è però il design: realizzato in alluminio, il case vanta una parte inferiore rimovibile per poter accedere alla batteria, che quindi può essere sostituita dall'utente.

Inoltre la parte inferiore, che ospita anche il microfono, la porta USB e un altoparlante può essere sostituita con uno dei molti accessori modulari che LG lancerà nel corso dell'anno.

Tra i primi accessori disponibili ci sarà Cam Plus, un modulo più spesso di quello predefinito, che in questo modo permette di avere una presa più salda sullo smartphone: dettaglio utile quando si usa il telefono come fotocamera. Inoltre aggiunge due pulsanti fisici - l'uno per scattare foto e l'altro per registrare video - insieme una rotellina per regolare lo zoom e a una batteria aggiuntiva da 1100 mAh.

Un altro accessorio sarà il convertitore DAC (Digital-to-Analog Converter) Hi-Fi Plus, che migliora il sistema audio del LG G5, duplicando altoparlanti e microfono e aggiungendo un secondo jack per le cuffie. L'articolo continua dopo il video.

La possibilità di sostituire la parte inferiore dello smartphone con moduli alternativi è una caratteristica da accogliere con favore, anche se per farlo è necessario spegnere il telefono: dato che si tratta dello stesso componente che ospita la batteria, la sua rimozione implica lo spegnimento.

LG ha inoltre promesso di voler creare un «ecosistema hardware aperto» che consenta ai produttori di terze parti di creare accessori perfettamente compatibili.

Per completare la descrizione del LG G5 non possiamo non citare la presenza della funzione Always On, che consente di controllare l'ora, le notifiche e la carica residua della batteria senza bisogno di accendere lo smartphone né premere tasti, in cambio di un relativamente modesto consumo dello 0,8% della batteria ogni ora.

Il lancio di LG è atteso per l'inizio di aprile. Il prezzo dello smartphone in Italia sarà di 699 euro, mentre i moduli dovrebbero aggirarsi intorno ai 100 euro ciascuno.

LG G5 accessori e moduli 1
LG G5 quick cover case 1
LG G5 Render

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

mica tanto modesto. In 24 ore si spreca quasi il 20% della batteria . Leggi tutto
26-2-2016 19:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1754 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics